Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Cancellazione account mail e carico sul server
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karapoto Super User • 19 giu 2010, 11:54 ultima modifica di

      Cancellazione account mail e carico sul server

      Mi chiedevo se la cancellazione di un account mail afflitto dallo spam, sia sufficiente ad alleggerire il carico sul server.

      In breve, se un indirizzo è flagellato da una marea di spam tale da sovraccaricare il server, la cancellazione dell'indirizzo mi permetterebbe di risolvere o comunque verrebbero inviate delle richieste tali da ritrovarsi in ogni caso dei problemi?

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        paolino Moderatore • 19 giu 2010, 12:59 ultima modifica di

        Direi di no. Le richieste al server comunque arrivano.

        Certamente il server consuma meno di risorse, ma se arrivano 3 milioni di mail spam ad un singolo account email, bisogna intervenire in maniera più drastica.

        L'unico caso in cui può funzionare è se dall'altra parte c'è un mailbot che controlla gli errori inviati dal server smtp.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          karapoto Super User • 19 giu 2010, 15:58 ultima modifica di

          Grazie Paolo, quindi l'unico modo per risolvere sarebbe quello di chiudere proprio il server mail o, magari, sfruttare un server esterno sul quale dirottare "lo sforzo"?

          Per esempio potrei sfruttare gmail come sever di posta?!

          Grazie 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 19 giu 2010, 16:47 ultima modifica di

            @Karapoto said:

            Grazie Paolo, quindi l'unico modo per risolvere sarebbe quello di chiudere proprio il server mail o, magari, sfruttare un server esterno sul quale dirottare "lo sforzo"?

            Per esempio potrei sfruttare gmail come sever di posta?!

            Grazie 😉

            Oppure si potrebbe usare un firewall hardware.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mferraroni User • 30 giu 2010, 17:56 ultima modifica di

              @paolino said:

              Oppure si potrebbe usare un firewall hardware.

              Oppure il firewall software della macchina configurato in reject, ma questa soluzione (come il firewall hardware) suppone che l'ip o la subnet da cui arriva lo spam sia conosciuta.
              La soluzione, se il problema non è un ddos, è bloccare l'indirizzo a livello del server di posta, altrimenti l'unica è far intervenire il provider e bloccare le mail prima che raggiungano il server.

              Ciao
              Matteo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                servermanaged User • 3 lug 2010, 09:47 ultima modifica di

                @Karapoto said:

                Grazie Paolo, quindi l'unico modo per risolvere sarebbe quello di chiudere proprio il server mail o, magari, sfruttare un server esterno sul quale dirottare "lo sforzo"?

                Per esempio potrei sfruttare gmail come sever di posta?!

                Grazie 😉

                Una soluzione praticabile potrebbe essere quella di isolare momentaneamente il server dalla rete,installare un meccanismo di greylisting,ricollegare in rete ed osservare eventuali miglioramenti.Il greylisting attualmente è una delle tecniche più efficaci di difesa dallo spam.

                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti