Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Compenso amministratore
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      amala User • 14 apr 2010, 07:16 ultima modifica di

      Compenso amministratore

      Buongiorno a tutti,
      spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio personale dilemma della settimana...Questa è la situazione che mi si prospetta: al 31/12/2008 nel bilancio di una s.r.l. ho un "Debito v/amministratore" per ? 30.000 (compenso al netto di contributi e ritenute maturato nel 2008 e non corrisposto); a febbraio 2009 avviene il pagamento per cui la voce "debiti v/amministratori" è stornata del tutto..ma la busta paga relativa all'operazione è elaborata solo a Dicembre 2009..Ora, facendo le scritture contabili relative alla busta paga, ho una situazione di questo tipo: in dare costo al lordo di ritenute+INPS a carico azienda e in avere deb.v/INPS+Deb. V/Erario+ ??????.. Cosa inserisco come contropartita se il debito v/amministatore è stato già chiuso con i pagamenti?
      Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • A
        anbil User Attivo • 14 apr 2010, 11:12 ultima modifica di

        cosa hai messo in dare nel bilancio 2008 in contropartita all'iscrizione del debito? Avresti dovuto registrare i costi per competenza. Se così non è devi aver iscritto qualcosa tipo "crediti verso altri" a sorta di anticipo verso amministratori. Se registri nel 2009 i costi dalla busta paga di dicembre questi saranno sopravvenienze. La scrittura contabile che ti fa problemi dovrebbe riportare in AVERE questa sorta di "Credito". Prova a verificare.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          amala User • 14 apr 2010, 12:45 ultima modifica di

          Ho verificato, nel 2008 è stato inserito correttamente il costo "Compenso amministratore" di competenza (al netto di contributi e ritenute); anche considerando come sopravvenienza l'ammontare in avere, ritengo che questa dovrebbe essere non tassabile in quanto fa riferimento ad un costo dedotto civilisticamente ma ripreso fiscalmente in Unico tra le variazioni in aumento..che ne pensi?
          Grazie mille per l'aiuto!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anbil User Attivo • 14 apr 2010, 14:09 ultima modifica di

            In bilancio 2008, avresti dovuto mettere a costo il compenso lordo, non il compenso netto!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              amala User • 14 apr 2010, 14:29 ultima modifica di

              Ho solo ereditato la gatta da pelare, è solo da qualche mese che mi occupo di questa srl...cosa mi consigli di fare per risolvere il problema? Inserisco una sopravvenienza attiva non tassabile?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                anbil User Attivo • 14 apr 2010, 14:40 ultima modifica di

                Riepiloghiamo:

                31/12/08 Compenso netto ammin. a Deb. v/amm
                feb 09 deb v/amm a Cassa

                dic 09 sopravv. passive a deb. v/amm (quota per arrivare al lordo non imputata precedentemente)
                deb. v/amm a diversi (rit. fisc. + inps) (altrimenti, come fanno a chiudersi questi debiti?)

                Non ci sono sopravvenienze attive, ma passive e tassabili.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  amala User • 14 apr 2010, 16:41 ultima modifica di

                  In realtà parlavo di sopravvenienze attive perchè pensavo che, in fase di registrazione della busta paga, convenisse inserire in dare il costo al lordo (come, appunto, da busta paga) e stornarlo in avere (per la parte corrisposta) con una sopravvenienza in modo da rilevare semplicemente i debiti INPS e v/Erario ..ma credo che la sostanza sia la stessa...
                  Grazie mille per l'aiuto!! :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti