Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. il caf fa bene?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tabs78 User • 17 mar 2010, 08:11 ultima modifica di

      il caf fa bene?

      marito pensionato inps, la moglie(a carico) ha fatto piccoli lavori di pulizia per 1500 euro, ha una ricevuta di prestazione occasionale con versamento della ritenuta d'acconto; l'anno scorso il caf le ha detto che non serve, è giusto?non andrebbe indicata nel reddito del marito?i soldi della ritenuta non dovrebbero scalarsi dall'irpef da versare?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • H
        host User Newbie • 17 mar 2010, 13:15 ultima modifica di

        Ciao,
        si secondo me il reddito occasionale al lordo della ritenuta si somma al reddito di lavoro dipendente del coniuge e deve essere dichiarato:
        nel quadro RL del modello Unico, nel modello 730 se derivante da attività di tipo professionale invece rigo D5, in colonna 2 va indicato il reddito, in colonna 3 le spese sostenute per tale attività, ed in colonna 4 le ritenute applicate.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mrosaria User Newbie • 21 mar 2010, 13:48 ultima modifica di

          ciao ,il reddito della moglie non và sommato a quello del marito ma la signora potrebbe presentare una dichiarazione dei redditi (730) congiunta con il marito per poter recuperare la ritenuta d'acconto versata.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti