Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Prestazione occasionale Svizzera
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      robila User Newbie • ultima modifica di

      Prestazione occasionale Svizzera

      Ciao a tutti!

      Richiedo la Vostra consulenza per il seguente quesito.
      Sono dipendende di una società italiana dove ricopro la mansione di responsabile amministrativo.
      Dovrei eseguire una prestazione occasionale per l atenuta della contabilità per una società Svizzera del Canton Ticino.
      Vorrei sapere il trattamento delle ritenute d'acconto (tenedo conto della convenzione sulle doppia imposizione) sia che la prestazione sia effettuata in svizzera, sia che la eseguissi da casa e la relativa tassazione Irpef in dichiarazione dei redditi.

      Grazie per l'aiuto!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuta,

        la ricerca sul forum consente di trovare questo topic del 2005: http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/5027-dipendente-e-occasionale.html dove abbiamo già forse risposto alla domanda e che è ancora attuale.

        Sposto il topic nella sezione più adatta.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          arina User Newbie • ultima modifica di

          Buongiorno,
          io sono una studentessa e a volte svolgo i lavori come il cliente anonimo per una societa svizzerra. Pagano 7-20 euro alla visita. Io non ho il reddito superiore a 5000 euro al anno. Questa societa' dice che riguarda le tasse loro non si occupano di niente vale a dire che tutto devo fare io (e pagare le tasse anche da come ho capito). Mi danno online la ricevuta del pagamento e basta. Non capisco come devo comportarmi e se devo pagare le tasse su 7-30 euro al mese?Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lionheart User • ultima modifica di

            Sul sito dell'Agenzia Delle Entrate ci sono tutti i riferimenti e le informazioni a riguardo, specialmente per il modulo F24.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti