Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ravvedimento operoso: come si calcolano sanzioni ed interessi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo121 User • ultima modifica di

      Ravvedimento operoso: come si calcolano sanzioni ed interessi?

      Vorrei sapere come si calcolano sanzioni ed interessi nel caso io paghi il mio F24 Irpef con ritardo e che codici tributo devo mettere.
      grazie mille:ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Ci sono diverse ipotesi, in cui è fondamentale il fattore tempo.
        Qual era la scadenza originaria del pagamento? 16 giugno 2009?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          acconto User Attivo • ultima modifica di

          E' importante anche conoscere il tipo di tributo/imposta non pagato. In alcuni casi occorre anche utilizzare il modello F23 per il pagamento delle sanzioni.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            F23? Non mi è mai capitato... puoi fare qualche esempio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              chiccog78 User • ultima modifica di

              Per esempio per la tassa di vidimazione dei libri sociali si ricorre al modello F23: tale ravvedimento è atipico, in quanto richiede la compilazione di un Mod.F24 (in cui confluiscono la TASSA ed i relativi interessi per tardivo pagamento) e di un Mod.F23 (in cui confluiscono le sanzioni pari ad 1/10 dell'intero importo della tassa)!

              Ciao!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Ma guarda... se ne scoprono sempre di nuove. Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  acconto User Attivo • ultima modifica di

                  I forum servono sopratutto per togliere quelle certezze che ci portiamo dentro. 🙂

                  F23 per il ravvedimento tassa vidimazione libri sociali come riportato da Chicco.

                  Inoltre è importante conoscere il tributo/imposta non versato poiché ci sono codici tributi che vanno maggiorati degli interessi poiché questi ultimi vanno direttamente pagati con il codice cui si riferiscono.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti