Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. [1.5] Motore di Ricerca Virtuemart in homepage
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ascaso User • ultima modifica di

      [1.5] Motore di Ricerca Virtuemart in homepage

      Buongiorno forumisti,

      Il caso...un gommista vuole di home page simile a questa gommistaspecialista.it (copia e incolla scusate no spam) con motore di ricerca del genere in rilievo.

      La potente funzione di virtuemart "tipo di prodotti" ti aiuta molto per le caratteristiche dei pneumatici, un prodotto difficile da gestire perchè la variabile prezzi per dimensioni e altro è vasta.

      Ecco il mio esempio, i tipi di prodotto "creano" una situazione del genere:

      autoetruck.it/index.php?page=shop.parameter_search_form&product_type_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=1

      Il mio problema che non riesco a impostarla come home page, suggerimenti ?

      Inoltre, per moficarla un attimo qualcuno sa qual'è il file sorgente che gestisce quei moduli?

      Vi saluto e vi ringrazio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • ZioPal
        ZioPal Moderatore • ultima modifica di

        Ciao ascaso,
        non ho capito, ma quella query ti funziona? Non riesci a metterla in un modulo e caricarla con il loadposition?
        *
        Maurizio ZioPal*

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ascaso User • ultima modifica di

          Non era una questione di query da di moduli di virtue mart..ci ha pensato il programmatore..come non mi è dato ancora di saperlo

          autoetruck.it adesso il modulo di ricerca è in home page.

          Grazie alla potente funzione "tipi di prodotto" è stato possibile associare ad un modello di pneumatico tutte le caratteristiche

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ascaso User • ultima modifica di

            Cosa sarebbe il load position? roba di sql? scusa ignoranza

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • ZioPal
              ZioPal Moderatore • ultima modifica di

              Ciao ascaso,
              puoi integrare qualsiasi modulo, in qualsiasi pagina usando la sintassi

              {loadposition nomeposizione}

              dove il nomeposizione è un nome (una posizione) che imposti tu a tuo piacere per un qualsiasi modulo direttamente in Modifica, scrivendo all'interno del campo posizione, e che ti servirà esclusivamente per farlo riconoscere al loadposition*.*

              In questo modo, in qualsiasi contenuto, puoi caricare qualsiasi cosa tu abbia in un modulo.
              *
              Maurizio ZioPal
              *

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                ascaso User • ultima modifica di

                Mi sfugge il dove..

                Nel database in una tabella?

                Nel codice sorgente di un file .php di joomla e virtuemart?

                Nel pannello di controllo?

                Altro?

                Ti ringrazio molto

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • ZioPal
                  ZioPal Moderatore • ultima modifica di

                  In un qualsiasi punto di un qualsiasi contenuto
                  tipo:

                  "Questo è il contenuto della mia pagina *Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not *

                  Qui inserisco un modulo {loadposition nomeposizione}

                  Continuo con il contenuto della mia pagina* only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.*"

                  Se utilizzi un editor avanzato come JCE c'è anche un plugin che ti permette di fare questo insert Module

                  Maurizio ZioPal

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    ascaso User • ultima modifica di

                    dimenticato semplicemente di ringraziarti 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • ZioPal
                      ZioPal Moderatore • ultima modifica di

                      di nulla, sono contento abbia funzionato

                      Maurizio ZioPal

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        ascaso User • ultima modifica di

                        ma su un mio test in locale ha funzionato..

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti