- Home
 - Categorie
 - La Community Connect.gt
 - News Ufficiali da Connect.gt
 - redirect di alcuni domini con htaccess
 
- 
							
							
							
							
							
redirect di alcuni domini con htaccess
Salve a tutti,
ho usato diverse volte htaccess per fare redirect e url rewriting, ma adesso mi è capitata una situazione che non so come affrontare.Dentro il dominio www .MioDominio.com ho alcune pagine contenenti dei link a www .AltroDominio.com
io vorrei, tramite htaccess, fare in modo che tutti i link che rimandano a www .AltroDominio.com vengano riscritti e reindirizzati su www .MioDominio.com
Questo vale solo per www .AltroDominio.com ... altri link ad altri domini rimangono inalterati.quindi ad esempio, il link
www .AltroDominio.com/js/prova.jsdiventa:
www .MioDominio.com/js/prova.js
oppure
/js/prova.jsè possibile farlo con htaccess?
grazie!
 - 
							
							
							
							
							
certamente se sai precisamente il dominio da "alterare"
 - 
							
							
							
							
							
@massimux said:
certamente se sai precisamente il dominio da "alterare"
...e come si fa?
supponendo che il dominio da alterare si chiama "www .dominiodaalterare.it"?
 - 
							
							
							
							
							
hai ragione mi sa che ho detto una enorme bufala....
non puoi ma puoi farlo lato codice in modo che il link che si inserisce nel database se appartiene a quei domini da reindirizzare non venga proprio salvato o venga salvato ma nascosto dal tuo dominio.
 - 
							
							
							
							
							
@massimux said:
hai ragione mi sa che ho detto una enorme bufala....
non puoi ma puoi farlo lato codice in modo che il link che si inserisce nel database se appartiene a quei domini da reindirizzare non venga proprio salvato o venga salvato ma nascosto dal tuo dominio.
Purtroppo non va a prendere l'url da un database, ma sta proprio in mezzo all'html (ad esempio un collegamento a un javascript).
 - 
							
							
							
							
							
fai fare il parsing dell'html e via

quindi se non lo fai già passi ad una struttura a template

ma ti conviene chiedere nell'area apposita al linguaggio che utilizzi

 - 
							
							
							
							
							
quindi con htaccess non è possibile una cosa del genere.
ti ringrazio per l'aiuto!
a presto
 - 
							
							
							
							
							
dunque l'unica idea che mi è venuta è quella relativa al funzionamento di vbseo
c'è un htaccess che prende tutte le richieste (meno alcune, es /admincp, ma non è rilevante) e le ributta a vbseo.php con QSA
es. forumdisplay.php?fid=1 => vbseo.php?fid=1
vbseo.php:
- abilita il buffering dell'output (niente viene inviato al browser ma solo scritto in un buffer)
 - include poi forumdisplay.php (che viene eseguito e riempie il buffer)
 - al termine dell'esecuzione (alla linea sotto) il buffer contiene l'html della pagina finale (ci accedi come ad una variabile, $html = getbuffer(..) .. non ricordo i nomi delle funzioni, cerca su php.net)
 - con delle regexp (ereg_replace) rimpiazza, nel buffer, "altrodominio" con "miodominio"
 - scrive il buffer sul browser
 
ti serve quindi sia un htaccess che uno script php

ciao
Francesco
 - 
							
							
							
							
							
@osvi said:
dunque l'unica idea che mi è venuta è quella relativa al funzionamento di vbseo
c'è un htaccess che prende tutte le richieste (meno alcune, es /admincp, ma non è rilevante) e le ributta a vbseo.php con QSA
es. forumdisplay.php?fid=1 => vbseo.php?fid=1
vbseo.php:
- abilita il buffering dell'output (niente viene inviato al browser ma solo scritto in un buffer)
 - include poi forumdisplay.php (che viene eseguito e riempie il buffer)
 - al termine dell'esecuzione (alla linea sotto) il buffer contiene l'html della pagina finale (ci accedi come ad una variabile, $html = getbuffer(..) .. non ricordo i nomi delle funzioni, cerca su php.net)
 - con delle regexp (ereg_replace) rimpiazza, nel buffer, "altrodominio" con "miodominio"
 - scrive il buffer sul browser
 
ti serve quindi sia un htaccess che uno script php

ciao
Francescoproverò questa soluzione.
grazie dell'aiuto!a presto
 - 
							
							
							
							
							
è più lungo a dirlo che a farlo..
secondo me l'unico punto noioso potrebbe essere l'ereg_replace eregi_replace preg_match e tutte quell'altre funzioni che non ricordo mai
per il resto è uno script non più lungo di 20 righe!
buon lavoro
