- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Come comportarsi durante migrazione sito
- 
							
							
							
							
							
Come comportarsi durante migrazione sitoQuali sono i passaggi e gli accorgimenti principali da rispettare durante la migrazione di un sito su piattaforma php e db mysql ? Posso, in qualche modo, uplodare il sito sul nuovo host e controllarne il regolare funzionamento prima di effettuare il reindirizzamento del nome di dominio al nuovo host? A volte chiedi una cosa semplice ma non ti escono frasi semplici, spero che questa non sia una di quelle volte  Ringrazio anticipatamente 
 
- 
							
							
							
							
							
Se intendi dire "spostare" il sito da un hosting provider a un altro, io farei in questo modo: - Fare un backup del sito in locale per verificare se e tutto a posto.
- Caricare tutto sul nuovo host e fare le modifiche alla configurazione
 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta. 
 Io vorrei copiare il sito hostato su 'host1' su 'host2' .
 Verificare il funzionamento e la configurazione del sito su host2 'solo io' . Quando tutto è funzionante aprirlo a tutti rendirizzandovi il nome a dominio e cancellare 'host1'.E' giusto? E' possibile? 
 
- 
							
							
							
							
							
Certo che e possibile! Sul sito1: - copia tutti i file in locale;
- vai sul phpmyadmin e fai un export del tuo database;
 Sul sito2: - caricare i file;
- andare su phpmyadmin e fare import del database;
- modificare le configurazioni in base alle impostazioni del host2 e verificare il coretto funzionamento;
 
 
- 
							
							
							
							
							
@xplosion said: - modificare le configurazioni in base alle impostazioni del host2 e verificare il coretto funzionamento;
 Ok . Ma questa verifica del corretto funzionamento la posso fare 'solo io' collegando il mio pc a 'host2' per vederne il risultato? 
 
- 
							
							
							
							
							
Dato che sono molte variabili in gioco, non posso darti una risposta precisa, non sapendo neanche di che CMS (se e un CMS) si tratta. 
 Però, se la pagina predefinita che si carica quando tu digiti il nome del dominio (es. .miosito.it) e una index.php, allora puoi creare una pagina statica vuota chiamata index.html e caricarla in root del sito. In questo modo chi digita il nome del dominio vede quela pagina index.html che di solito ha precedenza, e tu per visualizzare il sito devi digitare .miosito.it/index.php
 Non so se mi sono spiegato bene...