- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Dubbio: partita IVA o no?
 
- 
							
							
							
							
							
Dubbio: partita IVA o no?
Anche io ho un dilemma simile: sto creando un sito dove la gente dovrà pagare(50? ad attività commerciale) per essere presente! Praticamente è un elenco di tutte le attività commerciali di una cerca zona!
Grazie per le eventuali risposte
 - 
							
							
							
							
							
Mi associo con un caso analogo aprofittando di altre domande:
- che adempimenti sono necessari con un profitto al di sotto di 2000? annuali?
 - qualora non abbia reddito al di fuori di questo cambia qualcosa?
 
 - 
							
							
							
							
							
Anche io sarei interessato.
 - 
							
							
							
							
							
Partendo dal presupposto che ogni situazione è diversa da un'altra, comincio col dire a Poglia che prevedere un corrispettivo per accedere a contenuti web è un servizio a pagamento e come tale se non c'è la occasionalità e bisogna aprire partita IVA.
Per Rizzo il problema è un altro è la vendita di pubblicità su spazi propri, anche qui se la pubblicità è venduta a pochi soggetti che fanno da raccoglitore ( ad esempio google) allora è considerata occasionale, altrimenti è considerata come attività professionale, non occorre l'iscrizione alla camera di commercio ma occorre la partita IVA.