Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Girare l'auto da privato a piva
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • S
    sypher User • 27 lug 2009, 09:15 ultima modifica di

    Girare l'auto da privato a piva

    Mi pare se ne fosse già parlato in passato, che con un documento dove dichiaravo di usare l'auto in modo promiscuo privato/affari, e da fare timbrare in posta (come si chiama il termine tecnico?) dovrei poter iniziare a scaricare i costi benzina e altro.

    Mi sapreste dare una copia / modello del documento da scrivere e presentare in posta ?

    Ho aperto piva da poco e voglio iniziare a scaricare i costi.

    Grazie!

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • O
      oej Super User • 27 lug 2009, 14:36 ultima modifica di

      Ehm... timbrare alla posta? Questa non l'avevo mai sentita...

      L'automobile, come il computer, l'arredamento e gli altri beni strumentali acquistati prima dell'apertura della partita IVA, li puoi imputare alla tua ditta solo se sei imprenditore individuale e mai se sei invece un professionista.
      E' indispensabile avere conservato la fattura (o comunque un documento comprovante l'acquisto) a te intestata e seguire la procedura di cui all'articolo 65 comma 3 bis del TUIR.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sypher User • 27 lug 2009, 14:38 ultima modifica di

        Parlo dei costi, quali la benzina.

        Il timbro in posta serviva per dire che da quel giorno, usi quell'auto sia per il privato che per il lavoro. E' come spedirsi una raccomandata ar a s'è stesso, ma ha un nome specifico.

        Di quello che dico sono relativamente certo ...

        Ma non trovo il testo! ...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.def User Attivo • 16 ott 2009, 06:18 ultima modifica di

          Leggo questa discussione per caso.... se non è troppo tardi provo a darti una risposta : probabilmente parli del "data certa" , scrivi un documento in cui attesti che dal giorno xx/xx/2009 usi l'auto promiscuamente nell' attività personale e col timbro della posta dovresti avere una sorta di "marca temporale" (passatemi il termine improprio) di ciò che hai dichiarato.

          Però ad oggi per me è una procedura del tutto inutile, credo sia più logico che tu usi l'auto di proprietà promiscuamente dal giorno in cui apri la p.iva e quindi i suoi costi di gestione da quel giorno te li scarichi tranquillamente senza fare alcun adempimento.
          Al massimo puoi fare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio da conservare in cui dichiari che da quel giorno la utilizzi anche per la sfera professionale; a me sembra però che la situazione sia sanata in partenza senza peraltro fare alcunchè.

          Saluti Andrea

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • 16 ott 2009, 07:22 ultima modifica di

            Se sei lavoratore autonomo non puoi trasferire beni privati nell'ambito della tua attività ma puoi invece dedurre, con i limiti previsti, i costi di gestione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.def User Attivo • 16 ott 2009, 07:52 ultima modifica di

              @michelini said:

              Se sei lavoratore autonomo non puoi trasferire beni privati nell'ambito della tua attività ma puoi invece dedurre, con i limiti previsti, i costi di gestione.

              Per la verità se sei lavoratore autonomo/professionista non lo puoi fare, se sei lavoratore autonomo/attività d'impresa lo puoi fare eccome ....come peraltro avevamo già puntualizzato a suo tempo.

              Vedi art. 65 del tuir come suggerisce OEJ.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • 16 ott 2009, 07:57 ultima modifica di

                Infatti io ho scritto "se sei lavoratore autonomo".
                Non ho detto che una ditta individuale non può farlo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studio.def User Attivo • 16 ott 2009, 08:10 ultima modifica di

                  ok, allora non capisco il tuo intervento visto che lo si era già specificato. Ti saluto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eliosan User Attivo • 16 ott 2009, 08:15 ultima modifica di

                    Ho letto l' art. ed è tutto come dice Michelini; essendo l'auto intestata a te e l'impresa è individuale, l'auto la userai promiscuamente e potrai detrarre i costi senza fare alcuna domanda o atto; attenzione però che per i costi dell'auto la detrazione è del 40% sia su iva che imponibile. Chiedo conferma.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      michelini Moderatore • 16 ott 2009, 08:17 ultima modifica di

                      In generale si, la deduzione del costo e la detrazione dell'IVA di tutti i costi di gestione dell'autovettura sono limitati al 40%.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti