Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. 1° pagina 9na posizione su 529.000.000 e 0 (zero visite) ????
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      digit User • 15 lug 2009, 13:26 ultima modifica di

      1° pagina 9na posizione su 529.000.000 e 0 (zero visite) ????

      Ciao a tutti,

      Vado subito al dunque.

      Sono riuscito a posizionare uno dei miei siti in 10° (google.com) e 9° (google.it) posizione per una data keyword composta da un unica parola.

      Il volume di ricerca mensile medio per questa keyword (verificato tramite KeywordToolExternal di Adwords) è:

      Locale 246.000
      Globale 24.900.000

      Ora prendendo in considerazione il volume di ricerca globale diviso 31 giorni ho ottenuto un volume di circa 800.000 ricerche al giorno per quella keyword.

      Ora possibile che neanche lo 0,1% (sarebbero 800 visite) faccia click sulla 10° posizione? :crying:

      Grazie in anticipo a chi mi illuminerà.

      P.s. Per quella keyword non ho proprio visite! mah :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • M
        mister.jinx ModSenior • 15 lug 2009, 13:47 ultima modifica di

        Ciao digit,

        quale corrispondenza hai analizzato in AdWords per i numeri che hai indicato tu ?
        Generica, a frase o esatta ? Cambia molto il senso del dato dal tipo di corrispodenza usata.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          digit User • 15 lug 2009, 13:55 ultima modifica di

          Ciao,

          La ricerca è stata fatta per corrispondenza estesa, comunque per corrispondenza esatta i valori sono rispettivamente 27.100 (Locale) e 2.240.000 (Globale).

          Su Globale sono comunque circa 72.000 ricerche al giorno, e su Locale sono circa 850. Possibile 0 visite?

          Non riesco proprio a capire, o meglio non riesco a capire cosa mi devo aspettare. Non è corretto aspettarsi un pò di visite?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mister.jinx ModSenior • 15 lug 2009, 16:14 ultima modifica di

            Ciao digit concentriamoci sul dato locale che è più preciso (l'altro aggrega tutto il mondo).

            Questo è un vecchio grafico...
            image.

            Ce n'è uno più aggiornato al 2008 ma non lo ritrovo al momento. Le variazioni percentuali mi pare fossero per la nona posizione di un 1 punto in percentuale in più. Quindi oscilli tra 1.45 e 2.45.

            27.100 ricerche mensili totali diviso 30 giorni = 903 ricerche giornaliere.
            Quindi a livello statistico dovresti attenderti dalle 13 visite (903 x 1.45) alle 22 visite (903 x 2.45) giornaliere.

            Naturalmente è un dato indicativo, da non considerarsi né certo né assoluto perché bisognerebbe valutare anche il settore delle SERP in cui operi e la competitività.

            Da cosa dici sembra che le query degli utenti siano soddisfatte prima di arrivare al nono risultato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              digit User • 15 lug 2009, 16:20 ultima modifica di

              @mister.jinx said:

              27.100 ricerche mensili totali diviso 30 giorni = 903 ricerche giornaliere.
              Quindi a livello statistico dovresti attenderti dalle 13 visite (903 x 1.45) alle 22 visite (903 x 2.45) giornaliere.

              Più quelle della ricerca globale 😉

              @mister.jinx said:

              Naturalmente è un dato indicativo, da non considerarsi né certo né assoluto perché bisognerebbe valutare anche il settore delle SERP in cui operi e la competitività.

              Da cosa dici sembra che le query degli utenti siano soddisfatte prima di arrivare al nono risultato.

              Valuta direttamente, così puoi avere un'idea più chiara 🙂

              search?hl=it&q=finance

              Fammi sapere e grazie per la tua disponibilità

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.jinx ModSenior • 15 lug 2009, 16:29 ultima modifica di

                @digit said:

                Più quelle della ricerca globale 😉
                Giustissima precisazione. I miei calcoli sono riferiti all'Italia.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  digit User • 15 lug 2009, 16:46 ultima modifica di

                  :sbav: Ora è in ottava :sbav:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    digit User • 15 lug 2009, 19:59 ultima modifica di

                    @mister.jinx said:

                    Ce n'è uno più aggiornato al 2008 ma non lo ritrovo al momento. Le variazioni percentuali mi pare fossero per la nona posizione di un 1 punto in percentuale in più. Quindi oscilli tra 1.45 e 2.45.

                    Sono in sesta posizione :sun:

                    Non è che ti ricordi la variazione percentuale oppure mi potresti indicare dove trovare il grafico, ho provato a cercare ma niente.

                    Comunque ancora zero visite per quella key.

                    Ciao, grazie.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      digit User • 19 lug 2009, 10:02 ultima modifica di

                      Ragazzi, ancora 0 visite per quella key, è normale? Potete darmi qualche altro suggerimento?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        karapoto Super User • 19 lug 2009, 13:11 ultima modifica di

                        Bhe, a me risulta improbabile che in Italia si cerchi il termine finance.

                        Credo che la questione sia tutta li.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          digit User • 19 lug 2009, 16:03 ultima modifica di

                          Ma a questo punto mi stai dicendo che i dati restituiti da il Keyword Tool di Adwords non sono per niente veritieri. E' per quanto riguarda la ricerca Globale?

                          Sono propenso a pensare che il problema possa essere qualcos'altro. A nessuno è capitata una cosa simile?

                          Qualcuno che si occupa di SEO per professione potrebbe darmi una delucidazione in merito?

                          Grazie a tutti della disponibilità.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            karapoto Super User • 20 lug 2009, 19:38 ultima modifica di

                            Se il termine è ricercato, l'altro cosa che devi verificare è la description, che di fatto ha un'influenza elevata sul click e tante volte può essere la discriminante fondamentale.

                            Teoricamente, potresti avere il sito in decima posizione e ricevere più click di chi sta sopra di te solo perchè gli altri siti hanno description non motivanti.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • pacoweb
                              pacoweb Moderatore • 21 lug 2009, 09:17 ultima modifica di

                              Ciao Digit,

                              per esperienza personale posso dirti che spesso i dati indicati da google, vanno considerati con la dovuta cautela.

                              Io avevo un sito al primo posto nei risultati naturali per una determinata key, senza collegamenti sponsorizzati che mi precedevano, senza mappe e con title e description abbastanza accattivanti da stimolare il clic dell'utente.

                              Bene, posso dirti che i volumi di traffico non erano per niente in linea con le stime di traffico indicate.

                              Nel tuo caso specifico, concordo con karapoto, sulle perplessità inerenti ai volumi di traffico sulla key: finance

                              Mettiti nei panni di un utente e lascia stare per un attimo i numeri: tu, utente italiano, cercheresti "finance" ?

                              Di base ci sono due cose che a me sono saltate all'occhio subito:
                              hai ottimizzato un sito in ITALIANO per una key in lingue inglese.

                              Cosa che puoi fare per parole inglesi, ormai di uso comune anche da noi, ma per la tua specifica key, sinceramente qualche dubbio mi viene.

                              Tutto questo ti comporta secondo me, che su google.it non ricevi visite perchè nessun "italiano" cerca "finance" e sul google.com nemmeno le ricevi perchè se un utente cerca siti in inglese (key finance), si ritrova il tuo sito, che pesca la key all'interno del testo della pagina (non hai inserito il tag description) , scritta in ITALIANO.

                              In entrambi i casi, ecco spiegato (secondo me) il traffico a zero.

                              :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lupu User Newbie • 24 lug 2009, 07:10 ultima modifica di

                                Una volta che il sito c'è nei risultati non basta: c'è un altro ostacolo, cioè che un umano deve sceglierlo.
                                Per cui se titolo, descrizione, indirizzo URL non convincono, non ottieni la visita.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti