Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. i vicini sparlano di noi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      max014 User • 9 mag 2009, 16:35 ultima modifica di

      i vicini sparlano di noi

      Buona sera a tutti,_vi propongo un quesito:
      abito da poco in un paese e nella via ci sono le mie due vicine che da qualche tempo dicono che facciamo sparire i loro gatti,_preciso che amo gli animali e possiedo una gattina che uno s...o ha buttato nel mio giardino quando aveva 20 giorni di vita,_tra l'altro vengo controllato ogni qualvolta esco,_rientro da e per la casa._Preciso che ste due donne hanno dei gatti ai quali non danno tanto da mangiare,_e qualcheduno si rinfocilla da me._Vorrei sapere posso querelare queste persone?_Controllandomi a qualsiasi ora violano la mia privacy?_Premetto che abito in una casa con giardino recintato di mia propieta'.

         Grazie a tutti max
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • B
        bsaett Super User • 10 mag 2009, 09:29 ultima modifica di

        Ciao Max,

        dipende da cosa intendi per "controllare". Se si limitano a guardare verso casa tua direi di no.
        Mi permetto di dire che finquando lo sparlare e la "violazione" della privacy non giunge a livelli tali da rendere fastidiosa la vita, è difficile ottenere qualcosa da un giudice. E comunque una causa dura anni. 😞

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          max014 User • 10 mag 2009, 10:56 ultima modifica di

          La ringrazio infinitamente per la delucidazione e come sempre in italiale persone oneste la pigliano in quel posto....

                 distinti saluti Blasone Maximiliano
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            max014 User • 10 mag 2009, 10:57 ultima modifica di

            Un altra cosa ma possono andare in giro a dire il falso?

            grazie ancora max

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bsaett Super User • 10 mag 2009, 15:11 ultima modifica di

              Ciao Max,

              guarda sinceramente dipende da cosa dicono. In sostanza il "dire il falso" a carico di un terzo potrebbe configurare un reato, ad esempio la diffamazione, ma se si offende la reputazione. In assenza di offesa alla reputazione non c'è reato.
              Dal punto di vista strettamente pratico, però, mi sento di consigliare di evitare cause per cose del genere, a meno che non renda difficile la vita di chi le subisce. Il motivo è semplice: una causa dura anni, nel frattempo si spendono un sacco di soldi (alla fine in teoria si dovrebbe ricevere un risarcimento correlato al danno, ma se l'altra parte non ha beni aggredibili, leggi non sai dove sta il conto corrente, al massimo gli pignori qualche mobile), e non c'è la certezza del risultato perchè su questo tipo di cause i giudici non si mettono d'impegno dato che sono per lo più seccature.
              Purtroppo la giustizia in Italia non è nel suo momento migliore:(.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                max014 User • 11 mag 2009, 20:03 ultima modifica di

                grazie come sempre e' stato molto chiaro...pero' che brutto vivere cosi'.

                saluti max
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oliver3 User Newbie • 14 mag 2009, 15:03 ultima modifica di

                  Ricordati poi che in una causa del genere ti occorrerebbero testimoni che confermino quanto da te sospettato.
                  Avresti testimoni disposti a confermare quanto hanno sentito in merito?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    max014 User • 15 mag 2009, 22:29 ultima modifica di

                    Si certamente ero io e la mia ragazza .

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti