- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Immobile in affitto per parte dell'anno
 
- 
							
							
							
							
							
Immobile in affitto per parte dell'anno
Salve a tutti,
ho 2 dubbi riguardo ad un'immobile.Allora,
immobile in comproprietà col coniuge al 50% ed affittato per parte dell'anno.Quessito N°1
Come ho detto prima l'immobile è al 50% col coniuge, è stato affittato tutto l'immobile ed il contratto d'affitto è stato stipulato da uno solo dei coniugi il quale risulta percettore dell'affitto.
Secondo voi il reddito percepito tramite bonifico bancario dev'essere dichiarato al 100% da chi ha stipulato il contratto oppure deve essere ripartito in egual misura tra tutti e 2 i coniugi?Questito N° 2
Visto che è stato affittato solo per una parte dell'anno (periodo estivo) si devono compilare 2 righi, riportando l'affitto per i giorni corrispondenti ed un altro rigo per il periodo rimasto a disposizione?Secondo me al primo quesito si dovrebbe indicare il 100% dell'affitto a chi ha stipulato il cotratto in quanto percettore delle somme.
Per il secondo quesito ritengo che si debbano compilare 2 righi.Secondo voi è così oppure no?
Grazie a tutti
 - 
							
							
							
							
							
- 
Il reddito va dichiarato da tutti i proprietari anche se non percepiscono affitto.
 - 
Si, si devono compilare due righi distinti e barrare la casella di "continuazione".
 
 - 
 - 
							
							
							
							
							
@Bufala said:
- Il reddito va dichiarato da tutti i proprietari anche se non percepiscono affitto.
 
Ciao Bufala,
secondo te, nel caso specifico, ocorre ripartire il reddito percepito al 50% oppure indicare il 100% al proprietario che ha stipulato il contratto e lo 0% al coniuge cointestatario dell'immobile?Grazie
 - 
							
							
							
							
							
50 e 50
 - 
							
							
							
							
							
grazie per avermi dato la certezza Bufala