Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Installazione WP Locale - errore connessione dbase
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eberardi User • 27 apr 2009, 00:28 ultima modifica di

      Installazione WP Locale - errore connessione dbase

      Premessa:

      Uso Easy PHP 3.0

      Ho creato un dbase con nome "wordpress", user: "root", nessuna password.

      Ho avviato l'installazione di WordPress (Versione 2.7 XXL, contenuto scompattato e copiato in Programmi/easyPHP3.0/www/wordpress) ed ho compilato il semplice form che serve a creare la connessione al dbase...

      nome del dbase: wordpress
      user: root
      password:
      host: localhost

      come da copione, no? Ho effettuato connessioni simili più volte, per testare in locale script php.

      Ma wordpress non ne vuole sapere: "errore di connessione al dbase" ed impossibilità conseguente di continuare l'installazione.

      Allora ho provato ad impostare manualmente i parametri nel file "wp-config.php", ma niente da fare.

      Perchè WordPress rifiuta di connettersi al dbase, se i parametri sono inequivocabilmente giusti?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • N
        n1gh7 User Attivo • 27 apr 2009, 06:38 ultima modifica di

        Faccio qualche ipotesi forse scorretta:

        • porte mysql aperte?
        • hai provato a mettere l'ip locale o l'ip esterno al posto di localhost?
        • l'utente root ha accesso al nuovo database? (ovvio, solitamente si, non si sa mai che magari usi altri account di root)

        Per saperne di più potresti consultare i log di Apache e di MySQL, così da sapere cosa esattamente non viene accettato nel form di installazione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eberardi User • 27 apr 2009, 07:48 ultima modifica di

          @n1gH7 said:

          Faccio qualche ipotesi forse scorretta:

          • porte mysql aperte?
            In che senso? Non chiede nulla del genere nel form di configurazione. Comunque, nei Log di MySql mi dice che la porta usata è 3306

          @n1gH7 said:

          • hai provato a mettere l'ip locale o l'ip esterno al posto di localhost?
            Si, nessun risultato

          @n1gH7 said:

          • l'utente root ha accesso al nuovo database? (ovvio, solitamente si, non si sa mai che magari usi altri account di root)
            Non ci sono altri utenti root.

          @n1gH7 said:

          Per saperne di più potresti consultare i log di Apache e di MySQL, così da sapere cosa esattamente non viene accettato nel form di installazione.
          Fatto, ma non ho ricavato questa informazione in alcun modo nè dai log di apache nè da quelli di mysql. Cosa dovrei trovare, nello specifico?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            geggiot User Attivo • 27 apr 2009, 09:43 ultima modifica di

            Prova ad impostare una password per il database.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eberardi User • 27 apr 2009, 10:39 ultima modifica di

              @geggiot said:

              Prova ad impostare una password per il database.
              Fatto, o meglio: usato la pwd "mysql" - che è quella standard di accesso al server mysql di EasyPHP.

              In questo modo, accetta i dati e passa allo step 2 dell'installazione (la fase di avvio dell'installazione, appunto).
              Ma appena dò il comando di avvio, segnala di nuovo un errore di connessione mysql - con le stesse modalità di prima.

              Così è anche più strano: perchè accetta dei dati di connessione confermandone la correttezza, e poi non riesce a connettersi?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                geggiot User Attivo • 27 apr 2009, 10:44 ultima modifica di

                Vedi un pò se questa guida http://www.italiasw.com/tutorials/easyphp-wordpress-sul-vostro-pc.html può servirti. Io uso in locale wampserver e non saprei aiutarti di più, ma comunque fammi sapere se ti funziona.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gemedj89 User Attivo • 9 mag 2009, 11:27 ultima modifica di

                  Posso consigliarti Bitnami , si autoinstalla in pochissimi passi

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eberardi User • 9 mag 2009, 17:39 ultima modifica di

                    Ragazzi, ho risolto in altro modo.

                    Il mio NAS è anche un web server linux, e me ne ero dimenticato.
                    Addio emulatori!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti