Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Gadget per sito!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scartus13 User • 29 gen 2009, 18:59 ultima modifica di

      Gadget per sito!

      Volevo sapere se esisteva un'agenda per sito in codici html!
      Help!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • O
        olaola User Attivo • 29 gen 2009, 20:07 ultima modifica di

        Ciao scartus13,

        il linguaggio html è statico, quindi non è possibile realizzare applicazioni che, al contrario devono, essere dinamiche, quali ad esempio un'agenda.

        Dovresti usare php, asp o Javascript.

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scartus13 User • 29 gen 2009, 20:09 ultima modifica di

          Questi tipi di linguaggio come si inseriscono le blocco note per fare un sito?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            olaola User Attivo • 30 gen 2009, 13:47 ultima modifica di

            Ciao,

            tutti i linguaggi di programmazione si possono scrivere in un normale editor di testo, come Notepad di Windows.

            Questo però non implica che il risultato possa essere direttamente visualizzato nel browser. Questo succede solo con l'html, in quanto linguaggio statico, e con i Javascript, in quanto si tratta di un linguaggio lato client, cioè lo script viene eseguito direttamente dal browser.

            Per quanto riguarda invece il php e l'asp, si tratta di linguaggi lato server, cioè è il server che esegue gli script e quindi il server deve supportare il linguaggio specifico. Per provare questi script in locale devi installati un server sulla tua macchina.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pukins User Attivo • 16 feb 2009, 10:21 ultima modifica di

              Dovresti usare php o js o asp o anche vbscript però devi avere un server.

              Ti danno uno spazio gratuito (php e js) su altervista.org.
              CIaoo!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti