- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Google non è sempre obbiettivo. Ora ne ho la conferma.
-
Google non è sempre obbiettivo. Ora ne ho la conferma.
Ciao a tutti,
ho scritto questo post-enorme con questo titolo perchè ho trovato un esempio lampante di sito che và contro ogni "regola" seo ed ovviamente è posizionato meglio del mio nel quale ho osservato per lo meno le regole principali.Non la considero però una penalizzazione del mio sito ma più una valutazione "fuori dai canoni normali" dell'altro sito competitor. Ma andiamoli ad analizzare (non inserisco i link poichè non voglio mettere in cattiva luce nessuno, cercherò di fare una analisi più completa possibile).
Serp
si tratta di due keyword che restituiscono una 1.000.000 di risultati, l'altra quasi 3.000.000 di risultati.Title
- Io: Ho inserito le due keyword secche distaccate da un trattino più il titolo del sito che anche esso contiene una keyword.
- Competitor: Ha inserito le keyword in una frase scrivendole completamente maiuscole, ossia così: KEYWORD.
Description
Entrambi abbiamo inserito le keyword in questo tag all'interno di una frase non autopromozionale.Meta Tag Keywords
- Io: Ho inserito le due keyword secche più un paio a tema.
- Competitor: Ha inserito più o meno una ventina di keywords a tema.
Contenuti
- Io: Ho inserito qualche riga di testo, suddiviso le pagine con tag heading che contengono le keyword e poi contenuti multimediali. Dal webmaster tool risulta che al momento attuale ho solo due pagine duplicate. Il mio sito ha circa 1.000 pagine
- Competitor: Le pagine interne hanno pochissime frasi di contenuti ( in certe pagine sono solo poche parole) poi il resto è costituito da materiale multimediale e vi è un bassisimo utilizzo di tag Heading (quasi assente). Ha una vagonata di pagine con title, description e keyword identiche. Ha circa 2.000 pagine.
Link
- Io: Ho circa 10.000 inbound link derivanti da directory, scambi a tema e article marketing. Nessun link particolarmente autorevole apparte DMOZ. Inoltre ho 5-6 link in uscita a siti autorevoli.
- Competitor: Ha circa 11.000 link più o meno derivanti da scambi link, directory. Ho dato uno sguardo non ho visto siti autorevoli. Nessun link in uscita apparente a siti autorevoli, link a siti di casinò (che puzzano di vendita di link) e pagina di scambio link con circa una trentina di link.
Pagerank
- Io: pr2
- Competitor: pr0
Anzianità
- Io: Aprile 2008
- Competitor: Dicembre 2006
Bene, mi pare di avere inserito le cose principali. Ditemi voi perchè io sono fuori serp e lui è ben piazzato. Sono i due anni in più di anzianità? O la quantità di pagine? O le keywords nel title scritte completamente in maiuscolo?
Io però ho solo 2 pagine duplicate mentre lui ha mezzo sito duplicato. In più lui ha fatto tanti scambi di link (non tutti da siti a tema) e nel footer linka i siti di casinò online. E come se non bastasse il mio sito è validato (anche le pagine interne) mentre il suo ha più di 100 errori.
Io non sò cosa pensare. Voi cosa mi dite?
P.S. Spero di non aver sbagliato sezione.
-
Ciao PsYCHo,
ho letto tutto con molto interesse.
Avrei qualche domanda da porti:
-
Quando dici che il tuo sito è fuori serp intendi che non è proprio indicizzato o che si trova in posizione remote ( tipo centesima ) ??
-
Hai fatto un'analisi delle anchor del tuo competitor?
Se non l'hai fatta puoi usare questo tool
Comunque due anni d'anzianità di differenza è un fattore a tuo svantaggio ma di certo non è quello il problema.
Nessun svantaggio delle tue 1.000 pagine contro le sue 2.000 e nessun svantaggio se lui ha il Title scritto in maiuscolo.
-
-
Ciap Psycho,
capisco perfettamente cosa vuoi dire, anche io ho un problema più o meno uguale.
Praticamente con uno dei miei siti sono in terza pagina per una chiave di ricerca molto competitiva (50.000.000 di risultati), e in prima pagina si possono trovare siti con:
keyword: stile vocabolario italiano
description: sembra un tema per il compito in classe
alcuni siti hanno addirittura una keyword density che fa paura e per non finire ce un sito che ha un doorway e riporta su un altro sito (tutti questi sono in prima pagina) e io che non ho applicato niente di tutto ciò mi trovo in terza pagina
Bisogna aspettare e aspettare....
-
Mi scuso se mi intrometto,
ho letto con attenzione anche io il tuo post, e mi sono chiesto se magari il sito del tuo "competitor" non abbia una "storia" tale da far ritenere a google che quella sia la posizione che si merita, dico questo perchè mi è gia capitato in passato di vedere siti bannati perchè hanno usato tecniche black abbastanza spinte (quali cloacking, word stuffing, vendita di backlink, nessun tipo di ottimizzazione.... e mi fermo) e dopo un paio di giorni, togliendo solo il cloacking ritornare in auge per parole davvero molto competitive come se nulla fosse successo.
Quello che si usa chiamare Trust sembra sia una sorta di pregiudizio che google attribuisce ad un sito che fa si che tante cose sia perdonate e che ai nostri occhi sono irrazionali.
-
@ x85angelo: Intendo dire che il mio sito è sì indicizzato ma non appare nei risultati (mentre qualche mese fà almeno appariva).
Ho utilizzato il tuo tool (interessante frà l'altro) e controllando il sito che si trova in prima posizione ha il 90% dei link con lo stesso identico anchor-text.@andy: Dato che devo aspettare tanto nel frattempo mi metto ad indagare.
@jackass: Intromettiti pure.
Sono sempre più convinto che il trust sia la vera chiave di tutto, il difficile stà nell'ottenerlo.
-
Sempre meglio indagare perchè così si possono imparare tante cose sul posizionamento.
Bisogna capire perchè determinati siti sono ai primi posti e quindi trovare i metodi giusti (rispettando assolutamente il regolamento di gugol)
-
Sinceramente credo di averlo capito.
Infatti analizzando meglio i suoi link in entrata ne ha diversi (3-4) che provengono da siti posizionati nelle prime 10 posizioni, quindi autorevoli per Google in quella keyword.
-
avevo letto male...cancello...scusate..
-
Ciao Psycho
nel leggere il tuo post mi sono soffermanto su questa cosa che scrivi:
@PsYCHo said:
@ x85angelo: Intendo dire che il mio sito è sì indicizzato ma non appare nei risultati (mentre qualche mese fà almeno appariva)..
Intendi dire con questo, che il tuo sito non è proprio presente nella serp ?
Se così fosse, dovresti vedere il problema da un altro punto di vista: ovvero non badare per il momento alla qualità del sito concorrente ai primi posti, ma fare una analisi accurata del tuo sito per vedere se per esempio hai preso link da risorse bannate o con qualche penalità o vi è qualcosa, a livello onpage che a google può non piacere.
-
Il mio sito non è in serp usando google.it ma su google.com è presente (anche se in posizioni molto arretrate) e stà lentamente salendo grazie probabilmente, al lavoro che stò svolgendo in questi giorni.