Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. recesso accomandatario
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      doctor User • ultima modifica di

      recesso accomandatario

      Domandone: ho un recesso di socio accomandatario. Lasciando perdere la liquidazione della quota, il socio accomandante che vuole continuare l'attività assumendo la carica di accomandatario cosa deve fare?!
      Ringrazio tutti anticipatamente!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Se non ci sono soci accomandatari la società si scioglie se nel termine di 6 mesi il socio venuto meno non sia stato sostituito.
        In tale lasso di tempo, provvisoriamente, il socio accomandante deve nominare un amministratore provvisorio (che può essere egli stesso) per il compimento degli atti di ordinaria amministrazione: per gli atti compiuti da quest'ultimo, comunque, non ricorre la responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          doctor User • ultima modifica di

          ti ringrazio e ok è kiaro anche se avevo letto che l'amministratore doveva essere esterno alla società..cmq se volesse "migrare" in ditta individuale che deve fare?!si va dal notaio che scioglie la società?!io creo la ditta individuale e volturiamo tutto?!è giusto?!o devo aspettare i 6 mesi e la società migra da sola in ditta individuale?!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Non si tratta di una trasformazione vera e propria bensì di sciogliere la società e aprire la ditta individuale.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              doctor User • ultima modifica di

              Grazie mille Rubis!!sei stato chiarissimo...ho sistemato il tutto!!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti