• User Attivo

    sublink nella serp

    Buongiorno a tutti.
    Volevo porre una domanda semplice semplice:

    In base a cosa, nelle serp di google, vengono elencati, sotto al link principale, i sublink relativi alle varie "aree" del link principale?Scusate ma non riesco a spiegarmi bene a parole.....facciamo un esempio: in google cerco giorgiotave, sotto al primo risultato, vengono elencate varie sezioni: forum-gif animate-guida posizionamento....

    vorrei ottenere lo stesso tipo di risultato (nel portale possiedo un forum ed una wiki), come fare???


  • User

    Si chiama site link e a quanto pare la genera Google automaticamente. Non c'è modo di farla tu.
    altre info su google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=47334&query=sitelink&topic=&type=

    un consiglio è quello di racchiudere i link che ti interessano tra i tag commenti <!-- site link start --> e <!-- site link end -->

    Attenzione, la site link funziona per un minimo di 4 link e questi devono essere duraturi nel tempo.


  • Moderatore

    @Noiz86 said:

    Attenzione, la site link funziona per un minimo di 4 link e questi devono essere duraturi nel tempo.

    Non credo ci sia un minimo, io ce l'ho con 3 link.

    Certo, per meno di 3 e più di, direi, 8, è molto improbabile trovarne.

    Verissimo invece il fatto che devono essere link duraturi nel tempo, rappresentare inequivocabilmente le tue sezioni principali e/o pagine più importanti.


  • User Attivo

    Grazie ad entrambi della risposta.
    Quindi,dato che ho 2 sezioni principali, sarà molto difficile ottenere i site link...


  • Moderatore

    Non è detto, magari non subito.

    In ogni caso se li ottieni sarà per una chiave come questa ("rs 125") e non per qualsiasi query.

    Cioè compariranno per quel tipo di ricerca, direi.

    Ti aiuta poco il bel menù grafico che hai nella home page, perchè non è 'semantico' e non istruisce moltissimo Google circa le tue varie sezioni e i loro contenuti.

    Anche la pre-home (la intro) non è proprio di conforto, ma almeno lì hai due link testuali che portano appunto al forum e al wiki.

    Bene, se vuoi un consiglio, potresti almeno ritoccare quei due link nella intro.

    "Aprilia Rs 125 Forum" e "WikiRs125". Il primo è ok, separa e dichiara nettamente le tue key univoche e indica un forum.

    Il secondo è meno preciso. Va bene che Google legge le key anche se sono unite, ovviamente.

    Ma perchè non separarle? "Wiki Rs 125" oppure "Rs 125 Wiki" può sembrare più coerente (e marcare meglio) la differenza con l'altro link (si parla sempre della stessa moto ma è il Wiki, decisamente).


    Comunque è solo una questione di tempo e di impegno; e mi sembri già molto ben posizionato (anche se non proprio del tutto 'ottimizzato').

    🙂


  • User Attivo

    Purtroppo per quanto riguarda il menù hai ragione...molto bello da vedere (ce lo siamo fatti fare) ma non molto ottimizzato per i motori di ricerca
    Come dici tu...sono ben posizionato (sopratutto grazie a voi), il problema è che non lo sono come vorrei...mi spiego, la query principale per il mio sito è "aprilia rs 125", fino a pochi giorni fa ero saldamente in prima posizione (lo sono stato per anni), adesso sono secondo e personalmente non riesco proprio a capire il perchè...

    L'unica causa che mi è venuta in mente può essere l'url del mio principale concorrente... sicuramente migliore per quella query... ma non può essere che un url sia così decisivo... perchè, non è per vantarmene, ma i contenuti del mio portale (parlo di forum+wiki) non li ha nessuno... Però... adesso che mi viene in mente...da quello che ho letto i redirect non sono ben digeriti da google....nel mio portale purtroppo sono stato costretto ad inserirne uno...proprio riguardante il wiki da /wiki a /public/wiki (....aruba e i suoi permessi....), ma non penso di essere stato penalizzato per una cosa del genere: il redirect non è una doorway, è lindo e pulito!

    Sono iscritto a 2348732 directory, ho anche molti link spontanei, sono in dmoz...boh!!! (facendo una comparazione questi sono esageratamente superiori a quelli del mio concorrente... anche il mio sito, è più anziano).

    Comunque...per la cosa della separazione delle parole nel wiki ci avevo gia pensato...unico problema? Temo un po il keyword stuffing...penso che la query principale a cui punto sia stata ripetuta in tutte le salse nel testo.


  • Moderatore

    Tu hai perfettamente ragione.

    Avevo visto la situazione con il tuo competitor. (semmai è lui che fa un pochino di stuffing nei meta, non tu)

    Il tuo sito merita. La url conta, certo.

    Contano moltissimo i link (ma bada che tu ne hai - secondo Yahoo site explorer - solo 297 -> https://siteexplorer.search.yahoo.com/search?p=http%3A%2F%2Fwww.rs125.it%2F&fr=sfp&bwm=i . Il tuo competitor ne ha meno, comunque).

    Conta pure il codice però.

    🙂

    Tu usi html senza dichiarazione. Il Validator ti segna solo alcuni errori, ma in realtà ce n'è almeno uno grave.

    http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.rs125.it%2F&charset=(detect+automatically)&doctype=Inline&group=0

    Non hai chiuso i tag <body> e <html> della tua pagina intro.

    Il tuo competitor ha un errore non grave ma un più recente xhtml 1.0 transitional. (Gli manca un attributo alt per un'immagine)

    http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.apriliars125.it%2F&charset=(detect+automatically)&doctype=Inline&group=0

    Ora, tutto questo potrebbe non incidere.

    🙂

    Nel dubbio mi sono permesso di farti il codice per portare la tua intro ad un bel xhtml 1.0 transitional validato W3c.

    [html]<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Aprilia Rs 125 : forum, wiki, elaborazione, manuali sull'Aprilia Rs 125</title>
    <meta name="keywords" content="Aprilia Rs 125 Rs125 forum wikirs125"/>
    <meta name="description" content="Aprilia Rs 125 : Il portale Italiano, presentati nel Aprilia Rs 125 Forum ed esplora il nostro WikiRs125"/>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/>
    <style type="text/css">
    <!--
    body, td, th {
    color: #FFFFFF;
    font-family: Arial;
    font-size: 11px;
    font-weight: normal;
    }
    body {
    scrollbar-face-color:#000000;
    scrollbar-highlight-color:#808080;
    scrollbar-3dlight-color:#000000;
    scrollbar-darkshadow-color:#000000;
    scrollbar-shadow-color:#808080;
    scrollbar-arrow-color:#FFCC00;
    scrollbar-track-color:#000000;
    margin-left: 0px;
    margin-top: 0px;
    margin-right: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    background-color: #000000;
    }
    a {
    font-family: arial;
    font-size: 11px;
    color:;
    }
    a:visited {
    color:;
    text-decoration: none;
    }
    a:hover {
    color: #CC0000;
    text-decoration: underline;
    }
    a:active {
    color:;
    text-decoration: none;
    }
    .Stile1 {
    color:;
    font-size: 11px;
    }
    a:link {
    text-decoration: none;
    }
    -->
    </style>
    <script type="text/JavaScript">
    <!--

    function MM_preloadImages() { //v3.0
    var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
    var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
    if (a*.indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a*;}}
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    <body>
    <!-- Il primo portale Italiano dedicato interamente all' Aprilia Rs 125 : forum tecnica guide manuali storia tunig elaborazione rs rs125 125 meccanica pista strada guida guidare news e molto altro -->
    <br /><br />
    <div align="center">

    <p>Benvenuto su <strong>Rs125.it</strong>, la community dedicata interamente
    all'<b>Aprilia Rs 125</b>.<br />
    <strong>Rs125.it</strong> mette a disposizione dei propri utenti il suo
    '<a href="forum/" target="_blank"><strong>Aprilia Rs 125 Forum</strong></a>', <a href="http://www.rs125.it/forum" target="_blank">forum</a> dedicato all' <b>Aprilia Rs 125</b> dove troverai <strong>manuali</strong>, report di <strong>elaborazioni</strong>, aiuto per eventuali problemi con la tua <strong>Rs 125</strong>.<br />

    Grazie al nostro '<a href="wiki/" target="_blank"><strong>Rs 125 Wiki</strong></a>', l'enciclopedia libera dedicata all'<b>    Aprilia Rs 125</b>, la comprensione dei topic nel nostro <a href="/forum" target="_blank"><strong>forum</strong></a> e               l'apprendimento delle nozioni tecniche per la cura della tua <b>Rs 125</b> risulteranno 
    <br />
    

    molto più facili! Inoltre tu stesso potrai partecipare allo sviluppo di ' <strong><a href="wiki/">Rs 125 Wiki </a>'</strong> scrivendo articoli inerenti il mondo dell'<strong>Aprilia Rs 125</strong>! </p>

    <p>Entra anche tu in <strong>Rs125.it</strong>, la grande Famiglia accomunata dalla passione per la piccola grande <b>Aprilia Rs 125</b> di Noale!</p>
    <p><a href="home.htm"><img src="enter.jpg" alt="Aprilia Rs 125, il portale Italiano" width="408" height="350" border="0"/></a><br />
    <br />
    </p>
    <p>Se sei titolare di un'azienda o negozio la cui attività è compatibile
    con il mondo dell' <b>Aprilia Rs 125 </b> non esitare a <a href="mailto:[email protected]?subject=collaborazione">contattarci</a>!<br />

    Disponibilità di spazi pubblicitari nel nostro '<a href="forum/" target="_blank"><strong>Aprilia Rs 125 Forum</strong></a>', nel portale e sul nostro '<a href="wiki/" target="_blank"><strong>Rs 125 Wiki </strong></a>'. </p>
    <p><a href="http://www.rs125.it/forum/index.php" target="_blank"><img src="Partners/Rs125_Aprilia_Banner_2.gif" alt="Aprilia Rs 125 Forum" width="257" height="47" border="0" /></a></p>
    </div>
    </body>
    </html>[/html]Dovrebbe essere identico (come grafica) alla pagina che hai già, ma se provi a validarlo al Validator del w3c dovrebbe dare segnale verde e passare la convalida.

    Se ti va prova a mettere questa pagina e vediamo se le cose migliorano (ti consiglio comunque di rinfrescare il tuo parco-link: dominio vecchio e link dmoz fanno buon brodo, ma ogni tanto un link fresco non dovrebbe mancare al tuo sito...).

    In bocca al lupo...

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie mille dell'aiuto....
    Ultima domanda: cosa intendi per rinnovare il mio parco link?Aggiungere link in uscita nell'apposita sezione, o gestire meglio i link interni?
    Per i link in uscita generalmente sono molto attento...è vero, ne abbiamo solo due nell'apposita stanza, ma c'è un motivo: sono tematici ma non concorrenziali...trovare altri link tematici ma non concorrenziali è dura, ma farò il possibile.

    Grazie ancora!

    PS: chiedo perdono....adesso ho capito (svegliarsi tardi fa male)...comunque ho gia provveduto, appena ho visto la situazione mi sono subito mobilitato con le directory.


  • Moderatore

    😄

    Ma no, non mi sono messo a guardare chi o quanto linki.

    Intendevo che anche se il sito è anziano ed è già stato 'promosso', ogni tanto sei costretto (secondo me, naturalmente) a fornirgli dei nuovi link in entrata.

    Vale a dire: atre directory, article marketing, segnalazione sui social.
    Cose così.

    Mica tanti eh. Linkarlo ogni tanto, da strumenti e domini diversi.

    294 link in entrata sono... molti per un settore di nicchia, e se sei già in dmoz sei a cavallo.

    🙂
    Ma proporzionati al web che va espandendosi ogni giorno di più sono pochissimi.

    Pensavo ai link che sono diretti verso il tuo sito, non a quelli che dal tuo sito puntano verso l'esterno.


  • User Attivo

    Si si scusa ho scritto il PS nel messaggio precedente mentre tu stavi mandando questo...eheheh svegliarsi tardi la mattina fa male.

    Comunque mi sono gia mobilitato appena ho visto la situazione...
    Grazie ancora!