• User Attivo

    Hai modo di recupare il tuo vecchio lavoro?


  • User Newbie

    si, dal momento che il servizio è ancora attivo.
    Comunque non posso assolutamente fidarmi della qualità del loro servizio, dato anche che cambiano le carte in tavola senza avvisare nessuno


  • User Attivo

    Se devi fare del tuo hosting un lavoro, ovvero è quello che ti da da mangiare, allora devi investire qualcosa di piu e scegliere un buon servizio, inizia partendo da un hosting provider italiano e non in overselling.

    Chiarisci bene di cosa hai bisogno in termini di risorse, quale è il tuo budget e a quanto puoi spingerlo per migliorare il tuo lavoro, dopo di che inizia a vagliare le offerte e chiedere pareri 🙂


  • User Attivo

    @migliortestesso said:

    ciao a tutti ragazzi,
    sono Michele Di Lena e scrivo da Milano.
    Sono un ragazzo di 35 anni che circa sei mesi fa ha preso la coraggiosa decisione di lasciare un lavoro fisso ben retribuito per tentare la strada del "self publishing" su Internet ed uscire finalmente dal giogo 9-18.

    Spero sia una battuta... questa. E te lo dice uno che lavora in Internet da 10 anni e ha partita Iva da almeno 7...

    Per quanto riguarda l'hosting occorre chiedere prima a chi magari ne fà largo uso (qui ad esempio è un buon posto)... dopo è troppo tardi...

    Non saprei neanche che giudizio dare non sapendo quanto costa il tuo piano hosting, che numeri fai, che altri script usi e tanto altro ancora...

    Ad ogni modo un hoster che cambia le carte in tavola così è da abbandonare... di seri (ma la serietà costa di più) ce ne sono tantissimi!
    :ciauz:


  • User Attivo

    @BoNzOo said:

    Hai modo di recupare il tuo vecchio lavoro?

    Vai subito al nocciolo... eh?
    :D:D:D


  • User Newbie

    @Ste@HostingTalk said:

    Se devi fare del tuo hosting un lavoro, ovvero è quello che ti da da mangiare, allora devi investire qualcosa di piu e scegliere un buon servizio, inizia partendo da un hosting provider italiano e non in overselling.

    Chiarisci bene di cosa hai bisogno in termini di risorse, quale è il tuo budget e a quanto puoi spingerlo per migliorare il tuo lavoro, dopo di che inizia a vagliare le offerte e chiedere pareri 🙂

    Allora io ho scelto un hosting americano proprio perchè MOLTO più economico di un hosting italiano, e un hosting in condivisione mi sembrava adatto, perlomeno all'inizio.
    Ripeto, prima di comprare il loro hosting ho letto le recensioni su Internet su siti che NON AVEVANO link di affiliazione, e ne parlavano bene.

    Io per adesso ho solo bisogno di un hosting che mi faccia girare wordpress e questo autoresponder. Ovvio è che se l'hosting è scalabile è meglio.
    Cmq la cosa importante è che l'hoster NON SOVRACCHARICHI i server come stanno facendo questi cioccolatai.
    Per quanto riguarda la mailing list SONO SOLO ALL'INIZIO, ho meno di 100 iscritti, quindi niente di pesante da gestire...

    @444523 said:

    Spero sia una battuta... questa. E te lo dice uno che lavora in Internet da 10 anni e ha partita Iva da almeno 7...

    non capisco perchè dici così...

    @444523 said:

    Per quanto riguarda l'hosting occorre chiedere prima a chi magari ne fà largo uso (qui ad esempio è un buon posto)... dopo è troppo tardi...

    hai ragione.. per questo adesso voglio cambiare ma voglio un consiglio da qualcuno più esperto. Ecco gli hosting americani che ho vagliato in questi giorni:

    1. godaddy.com
      ne ho sentito parlare benen fino a quando ho trovato il sito internet nodaddy.com, che mi ha fatto rizzare i capelli...

    2. lunarpages.com
      non so cosa dire in proposito, però perlomeno sono monitorati da justuptime
      justuptime.com/reports/659115cfec669b8abe3588a8a056f495/08/2008

    3. angryhosting.com
      offerte molto chiare senza il solito "unlimited transfer" e "unlimited storage"

    @444523 said:

    Non saprei neanche che giudizio dare non sapendo quanto costa il tuo piano hosting, che numeri fai, che altri script usi e tanto altro ancora...

    Ad ogni modo un hoster che cambia le carte in tavola così è da abbandonare... di seri (ma la serietà costa di più) ce ne sono tantissimi!
    :ciauz:

    il mio piano costa 95$, e per adesso faccio numeri veramente piccoli (solo da pochi giorni sono arrivato a 100 visite al giorno).
    gli script chen uso sono SOLO wordpress e infinite autorespoder comandato da un crontab che gira ogni 5 minuti. la mia mailing list è di 50 persone e le mail da mandare sono poche.
    Quali sono gli hoster che tu mi consigli alla luce di questi fatti?

    Grazie!!


  • User Attivo

    Ciao migliortestesso,

    leggendo la tua testimonianza, il fatto che sia lecito o meno modificare il livello del servizio senza comunicare nulla al cliente dipende sostanzialmente dalle norme contrattuali sottoscritte e/o presenti sul sito e che sono state accettate in fase di ordine.

    Certo non è bello (e non ci fa una bella figura il fornitore) che si cambino le carte in tavola da un momento all'altro, soprattutto senza comunicarlo al cliente.

    Ciò che mi sento di consigliare è, a questo punto, abbandonare il mercato US perchè, anche alcuni dei fornitori che hai indicato, hanno una policy abbastanza "overselling oriented"

    Il costo che hai indicato, che equivale a circa 75 ? l'anno, è sufficiente per acquistare una soluzione di hosting shared di buona qualità, magari anche con Plesk.

    :ciauz:


  • User Newbie

    probabilmente se lo hanno fatto vuol dire che lo possono fare, anche se lo hanno fatto di nascosto.
    Perchè mi consigli di abbandonare il mercato US?
    E in particolare, quali hosting mi consigli?


  • User Attivo

    Ciao migliortestesso,

    abbandonare il mercato US, visto quello che ti è successo, penso che sia una scelta dettata soprattutto dalla possibilità di avere un tipo di comunicazione più semplice e costruttivo con il tuo futuro fornitore.

    Tieni presente che, come ho già scritto in precedenza, molti degli hoster più blasonati in US, fanno un overselling (cioè vendono di più di quanto realmente i loro server, in termini di risorse, possono supportare) abbastanza spinto.
    Questo vuol dire che, cambiando azienda ma restando in US, non è detto che tu risolva i problemi esposti.

    Per ovvi motivi non posso consigliarti alcun fornitore in quanto sarebbe come andare contro i nostri interessi. 🙂

    :ciauz:


  • User

    Arrivo tardi nel leggere questo post.

    Anche io sto avendo grossissimi problemi con questo hosting.

    Sul sito scrivono cose che in realta' sono altre, cambiano le carte in tavola e si trattengono i soldi che non dovrebbero.

    State ben lontani da questo hosting!!!!!

    ASSOLUTAMENTE EVITATELO!!


  • User Newbie

    ciao Titan benvenuto nel gruppo.
    Anche in alcuni forum americani parlano male di questi cioccolatai. Purtroppo io mi sono fidato di una recensione (che mi sembrava obiettiva, non c'erano link di affiliazione) in cui ne parlavano bene. Mi fa ridere che si proclamano green hosting, attenti all'ambiente, quando non sono capaci di mantenere le loro stesse parole. molto probabilmente sono cazzate anche le loro affermazioni sull'essere "verdi".


  • User

    Purtroppo anche io mi sono fidato delle recensioni che ho trovato in giro (purtroppo questo thread l'ho trovato solo dopo 😞 altrimenti con il piffero che mi vedevano)

    Giusto per far capire a che livello sono.

    Questo e' la prima email che ho ricevuto per la cancellazione dell'account (ovviamente entro i termini da loro citati e nel pieno rispetto del loro tos).

    To: [email protected]
    Sent: Friday, January 23, 2009 9:21 PM
    Subject: [SALES #APY-510591]: Cancellation Request (xxxxx.com)

    Hello xxxxx,
    
    We have received your request to cancel your web hosting account with HostPapa and therefore provide details below.
    
    The following is an excerpt from our Terms of Service (hostpapa dot com/ Terms.shtml) of the terms and conditions entered into at the time of your enrolment with HostPapa:
    
    30-Day Money Back Guarantee
    HostPapa offers an unconditional 30-day money back guarantee that covers cancellations of a web hosting account made during the first 30 days of service, due to the inability to deliver satisfactory services. As a part of our ongoing efforts to achieve industry-leading customer satisfaction, the customer will be refunded all hosting charges made to their credit card minus any setup fees which are non-refundable. The guarantee does not apply to accounts with non-use, misuse, and/or abuse of this agreement. Domain name registrations are also non-refundable.
    
    k) Cancellation & Refunds: Should you become unsatisfied with our services within the first 30 days of your account activation, HostPapa will refund your hosting fee subject to the money back guarantee terms listed in this agreement. Refunds are not available for pre-paid accounts after the 30 days of account activation. You may however cancel your account at any time. You will need to contact customer service and verify information before cancellation takes place. You will be charged in full for the entire month in which you cancelled your account. Accounts which have negative balances will be collections and all services will be terminated, including domain registrations. Refunds are never available for domain registrations and set-up fees.
    
    The applicable costs associated with your cancellation are as follows:
    
    There is a $19.95 setup fee (waived upon signup for long term clients), which involves configuring the domain on our servers. This applies to all new accounts. In addition, if there was a domain registration requested from HostPapa, the applicable cost is $24.95/domain.
    Your account falls within the 30 day money-back guarantee period; therefore, your credit/refund is calculated as follows:
    
    Original order (includes setup and domain registration) = $83.40
    
    Less:
    Setup Cost ($19.95) = $19.95
    Cost of Domain name registration ($24.95) = N/A
    
    Net Credit = $63.45
    
    In order to officially cancel your account, you must confirm your cancellation by providing your full name and address, as well as the last four digits of the credit card with which you paid for your account.  If you have paid for your hosting account with Paypal, please provide your full mailing address and original cPanel password (this is to protect you, the client, from sabotage/fraud).
    
    Please also let us know if you would like for HostPapa to renew your domain name on your registration anniversary date. There is a cost of for $24.95 for us to do so, but it will ensure that no one else will be able to purchase your domain.
    
    If you do not reply to this email we are to assume that you wish to continue service.
    Thank you for trying HostPapa.
    
    
    Sherry L
    HostPapa Webhosting
    Billing & Account Activations
    
    Ticket Details
    ===================
    Ticket ID: APY-510591
    Department: Billing
    Priority: Urgent
    Status: On Hold
    

    Questa e' la mail successiva a questa nella quale mi spiegano perche' trattengono le spese di setup.

    Subject: [SALES]: Cancellation Request (xxxx.com)
    From: "HostPapa Billing" [email protected]
    Date: Sun, January 25, 2009 4:31 am
    To: [email protected]
    Priority: Normal
    Options: View Full Header | View Printable Version | Download this as a file

    Hello,

    I have processed your cancellation request and refund for $63.45. We waive the SETUP
    fee only if you are a HostPapa client. If you cancel the hosting within 30-days,
    that money must be paid back so therefore this is why you were charged $19.95 to
    cancel your account.

    The Accounting Department will respond within 2-4 business days.

    Kind Regards / Salutations,
    Liz


    Want help? Get answers at hostpapasupport dot com
    HostPapa Support Forum - forum.hostpapasupport dot com
    Brand NEW video tutorials! - www dot hostpapasupport dot com/tutorials/video.shtml

    Ticket Details

    Ticket ID: APY-510591
    Department: Accounting
    Priority: Urgent
    Status: Open

    Questi sono fuori di testa!! Quando si compra il setup e' gratis, quando te ne vai te lo fanno pagare.

    Spero tantissimo che google indicizzi questa pagina in modo che altri non possano cadere nello stesso sbaglio.


  • User Newbie

    Mio dominio Us - ok:fumato:

    Mio hosting Us - ok :fumato:

    Tutti servizi - ok :fumato:

    :bho: :bho: :bho: :bho: :bho:


  • User Newbie

    Ciao Michele. Sono passati anni dal problema che hai lamentato.. Anch'io avrei intenzione di iniziare a lavorare con un autoresponder self-hosted e sto cercando in giro esperienze positive da cui posso prendere spunto.
    Puoi dirmi come hai risolto e di quali autoresponder e host ti servi adesso?