Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. disoccupazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      adrianuccia User • ultima modifica di

      disoccupazione

      Salve, da 2 mesi il mio datore di lavoro nn mi paga lo stipendio, presentando il licenziamento, è vero che l'inps ti paga circa l'80% della retribuzione in busta paga??? prendendo io uno stipendio di 950/1000 euro a quanto ammonterebbe la disoccupazione che dovrei prendere??? e cosa importante, da quando inizierebbe l'inps a pagarmi??? grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        immodesto User Attivo • ultima modifica di

        Le tue sarebbero dimissioni per giusta causa. Nel tuo caso ti spetterebbe la disoccupazione da parte dell'INPS ma, comunque, devi prima mettere in mora l'impresa per la quale lavori.

        Prova a sentire che ti dice l'INPS.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grisu59 User Attivo • ultima modifica di

          Come ti ha detto immodesto devi prima mettere in mora la ditta con una raccomandata RR che li diffida a pagarti lo stipendio arretrato

          Poi puoi dimetterti citando queste motivazioni
          vedi circolare INPS 97/2003

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            adrianuccia User • ultima modifica di

            Salve, grazie per la risposta, ma cosa significa esattamente mettere in mora la ditta?? Devo avvertirli con una RR che se non mi pagano lo stipendio io mi dimetto??? Io li ho già avvertiti verbalmente senza nessuna carta scritta. Gli ho dato tempo fino alla fine del mese, se non mi dovessero pagare tutti e 2 mesi arretrati, posso starmene a casa a partire dal 1 dicembre??? o devo comunque dare i 15 giorni di preavviso?? E cosa mi conviene fare, dare le dimissioni o farmi fare il licenziamento?? grazie a tutti per le risposte!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              immodesto User Attivo • ultima modifica di

              devi rivolgerti ad un avvocato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti