• User Attivo

    pagina indicizzata ma non in cache

    Ciao!!
    C'è una cosa che non riesco a capire, o meglio, ce ne sono tante, e questa è una di quelle 🙂
    Da cosa dipende il fatto che una pagina internet viene indicizzata e ben posizionata, senza però che google si tenga una copia nella cache? In quali casi si trova questa situazione? :ciauz:


  • User Attivo

    Come già detto qualche giorno fa su un altro thread (non ricordo quale...) da Mister Jinx (mi pare... ;)), l'indicizzazione e la copia cache di una pagina sono due processi nettamente distinti e non collegati: ad esempio, Google può "spiderizzare" la nostra pagina ogni giorno ma la copia cache può essere vecchia di 2 o 3 settimane.

    Personalmente ritengo che non sia facile sapere perchè una pagina viene indicizzata ma non sia in cache: è però importante ricordare che si tratta di due processi distinti

    Ciao!


  • User Attivo

    @antonico said:

    Da cosa dipende il fatto che una pagina internet viene indicizzata e ben posizionata, senza però che google si tenga una copia nella cache? In quali casi si trova questa situazione? :ciauz:

    Se ad esempio scrivi un post sul tuo blog capita spesso (se non sempre) che Google indicizza la pagina, che quindi risulta presente nelle serp, ma non ha a disposizione subito la copia nella cache. Copia che sarà presente dopo un certo periodo di tempo.
    Magari indicizza dopo qualche ora (in alcuni casi anche solo dopo pochi minuti) il post del blog che compare nelle serp, ma non c'è la copia nella cache. Probabilmente Google ha bisogno di tempo per trasmettere la copia della pagina indicizzata ai suoi vari server.
    Per quanto riguarda Yahoo la copia nella cache può essere disponibile anche molto tempo dopo che la pagina è stata indicizzata. E credo che fino a quando non è presente la copia nella cache quella pagina sarà posizionata molto in basso nelle serp di Yahoo.


  • User Attivo

    @SEO Italy said:

    l'indicizzazione e la copia cache di una pagina sono due processi nettamente distinti e non collegati: ad esempio, Google può "spiderizzare" la nostra pagina ogni giorno ma la copia cache può essere vecchia di 2 o 3 settimane.
    Ciao!

    Quindi la copia della pagina in cache non è quella su cui google calcola l'algoritmo. Esso verrà calcolato sulla pagina che ha visto lo spider l'ultima volta che è passato. E a questo punto la copia in cache non dà nessuna indicazione e oggettivamente non serve a niente..


  • User Attivo

    Esatto (almeno secondo me).

    La controprova è che se tu guardi nell'access_log del tuo sito vedrai passaggi sicuramente più frequenti del Googlebot rispetto alla frequenza di aggiornamento della cache: dal punto di vista del SEO, dunque, la cache non dà sostanzialmente nessuna indicazione - se non per dire che una pagina la cui cache viene aggiornata di frequente è di solito una pagina con un "peso specifico" elevato.

    Il tutto, ovviamente, IMHO, eh! 🙂