Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Iva a credito per anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alice72 User • 19 nov 2008, 09:51 ultima modifica di

      Iva a credito per anno

      Ciao,
      ho un quesito che provo ad esporre con chiarezza.
      Nella dichiarazione relativa all'anno 2006 ho dichiarato **6874 **di credito iva.
      Fino al 30/09/2008(giorno in cui ho inviato la dichiarazione per il 2007) ho utilizzato in compensazione 6294 euro del credito iva dichiarato per il 2006. Nella dichiarazione relativa al **2007 **ho indicato il credito risultante nel 2006 e quello utilizzato in compensazione nel F24.
      La mia domanda è:
      poichè ho utilizzato il credito iva 2006 rimanente il 16/11/2008 ho commesso un errore?
      Dovevo utilizzare direttamente quello del 2007?
      Come posso mettere a posto le cose?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • O
        oej Super User • 19 nov 2008, 10:51 ultima modifica di

        Il credito IVA che ti risulta il 30/09/2008 (giorno in cui hai inviato la dichiarazione) è riferito all'anno 2007.
        Dal 01/10/2008 non esisteva più il credito 2006, perchè quello che ne avanzava è ora stato assorbito dal credito 2007.
        Non so se mi spiego.

        Comunque, in definitiva nel Modello F24 andava indicato come "2007" e non "2006".
        Ora dovresti andare all'Agenzia delle Entrate, chiarire l'errore e chiedere di modificare il modello relativamente a questo particolare.
        Ma in ogni caso stai tranquilla, sbagliare l'anno è cosa comunissima e si risolve in pochi minuti senza sanzioni di nessun tipo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bax User Attivo • 20 nov 2008, 08:36 ultima modifica di

          la via più veloce ora come ora è quella di presentare un'istanza di correzione F24 consegnandola al'ufficio locale dell'agenzia delle entrate. Un fac simile lo trovi facendo una ricerca su internet. In caso contrario è facile che in futuro arrivi un avviso bonario art. 36/bis al quale dovresti replicare chiarendo l'errore commesso.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alice72 User • 20 nov 2008, 10:03 ultima modifica di

            Posso inviare l'istanza anche tramite raccomandata?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • 20 nov 2008, 11:21 ultima modifica di

              Ora che ricordo, esiste un numero verde dell'Agenzia delle Entrate per risolvere questi casi più semplici.

              Prova a telefonare allo 848.800.444

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti