Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. configurare Server
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      @talkoman said:

      per esempio creo una nuova directory per un nuovo dominio...
      come faccio a dirgli di default che deve avere determinati permessi?o che i file al suo interno devono avere determinati permessi?

      dipende da come lo crei

      PHP di default setta i permessi a 775

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        talkoman User Attivo • ultima modifica di

        non nel mio caso....ho altro da modificare per far si che lo faccia?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          @talkoman said:

          non nel mio caso....ho altro da modificare per far si che lo faccia?

          i permessi in PHP vengono gestiti tramite l'umask di Unix che viene settato quando s'installa il sistema operativo ( non dall'utente ovviamente )....normalmente è settato a 022, nei sistemi trusted a 002

          quindi quando passi i permessi tramite mkdir lui decide i permessi reali da dare ai file come permesso & ( 0777-umask )

          in pratica per far funzionare il setting dei permessi in mkdir devi mettere prima

          $um = umask(0);
          e poi mkdir(....);

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            talkoman User Attivo • ultima modifica di

            per esempio mi è capitato di aver inserito un'immagine dentro la cartella Casa tramite client FTP.
            Questa risulta con i permessi a 600...
            perchè?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              @talkoman said:

              per esempio mi è capitato di aver inserito un'immagine dentro la cartella Casa tramite client FTP.
              Questa risulta con i permessi a 600...
              perchè?

              perchè il server ftp di default è configurato per settare i permessi a 600

              in quel caso si tratta di cambiare la configurazione del server ftp

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                potresti spiegarmi come per favore?
                come mi conviene metterli per default? 755?
                graxie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  @talkoman said:

                  potresti spiegarmi come per favore?
                  come mi conviene metterli per default? 755?
                  graxie

                  si 755 è la scelta migliore

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    talkoman User Attivo • ultima modifica di

                    ma come faccio ad impostare il server FTP?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      bisogna editare il file di configurazione

                      i parametri sono questi

                      Default umask for local users is 077. You may wish to change this to 022,

                      if your users expect that (022 is used by most other ftpd's)

                      #local_umask=0022
                      #file_open_mode=0777

                      per il resto ti basta guardare la guida alla configurazione sul sito http://vsftpd.beasts.org/vsftpd_conf.html

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        talkoman User Attivo • ultima modifica di

                        devo impostare:
                        #local_umask=0022
                        #file_open_mode=0777
                        ?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          @talkoman said:

                          devo impostare:
                          #local_umask=0022
                          #file_open_mode=0777
                          ?

                          no local_umask dev'essere=0000

                          e ovviamente gli # vanno tolti altrimenti le opzioni non vengono lette

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            talkoman User Attivo • ultima modifica di

                            niente i permessi me li lascia a 664 quando aggiungo un nuovo file

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              talkoman User Attivo • ultima modifica di

                              devo riavviare il server ftp per applicare le modifiche?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paolino Moderatore • ultima modifica di

                                @talkoman said:

                                devo riavviare il server ftp per applicare le modifiche?

                                certo

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                  niente dopo che faccio
                                  [PHP]mkdir("immagini/immobili/70",0777);[/PHP]
                                  mi crea la cartella 70 con permessi 755 e il file che uppo al suo interno
                                  [PHP]@move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$file_name")[/PHP]
                                  me lo fa con permessi 644...
                                  che succede?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                                    ma il file sul tuo PC che permessi ha?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • T
                                      talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                      il file all'interno della cartella ha permessi

                                      -rwxrwxrwx

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                                        mmm strano, è un problema di umask a quanto pare

                                        dovresti eseguire queste operazioni http://www.cyberciti.biz/tips/understanding-linux-unix-umask-value-usage.html

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • T
                                          talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                          grazie di tutto paolino....
                                          ma un'altra cosa, come faccio a non far vedere il contenuto di una directory?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            paolino Moderatore • ultima modifica di

                                            non far vedere???

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti