Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. trasformare file di testo in database
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • samyorn
      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      colpa mia stavolta 😄
      mi ero dimenticato una cosa importantissima....così ti va in loop XD
      [php] <?
      $db_host = "NOME_HOST";
      $db_user = "NOME_USER";
      $db_psw = "PASSWORD";
      $db_name = "NOME_DB";

      $connessione = mysql_connect ($db_host, $db_user, $db_psw) or die ("Connessione al server non stabilita");

      $db_NOME_DB = mysql_select_db ($db_name, $connessione) or die ("Connessione al Db non stabilita");

      $textarray=file("NOME_FILE.txt");
      $i=0;
      while($i<count($textarray))
      {
      $text=substr($textarray*,0,-1);
      list($nome_cognome,$citta,$mail)=explode("-",$text);

      $sql="INSERT INTO NOME_TABELLA (nome,citta,mail) VALUES ('$nome_cognome', '$citta', '$mail')";
      $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
      $i++;
      }

      mysql_close($connessione);
      ?> [/php]Svuota la tabella (la selezioni e poi clicchi su svuota) e riesegui lo script 😉
      scusa per la svista 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cybergiaggia User • ultima modifica di

        :vai::vai::vai:

        EVVIVAAAAAAAAA
        adesso funziona!!!

        inizialmente mi ha dato un errore:
        You have an error in your SQL syntax...
        in pratica l'errore era causato dall'uso dell'apostrofo nei cognomi...
        infatti il file txt l'ho dovuto pulire da tutti gli apostrofi prima di richiamarlo con lo script, ed alla fine ha funzionato...

        adesso ti chiedo 3 cose conseguenti:

        1. come faccio a far sì che il db non vada in errore a causa degli apostrofi?
        2. lo script quando funziona dà per output una pagina bianca, immagino che se lo inserisco nella pagina di replay alla firma dell'appello, questo mi consentirà di aggiornare automaticamente il db, vero?
        3. nella stessa pagina di replay, come faccio ad ottenere un contatore delle firme?

        GRAZIE MILLE 💋

        p.s.: adesso voglio imparare a scrivere direttamente sul db, ma immagino che questo sarà il tema di un altro post... ho notato che alcuni firmatari hanno usato la medesima mail, e vorrei impedirlo...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • samyorn
          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          @cybergiaggia said:

          1. come faccio a far sì che il db non vada in errore a causa degli apostrofi?
          $text=substr($textarray*,0,-1);
            $text=htmlentities($text, ENT_QUOTES);
            list($nome_cognome,$citta,$mail)=explode("-",$text);
          
          1. lo script quando funziona dà per output una pagina bianca, immagino che se lo inserisco nella pagina di replay alla firma dell'appello, questo mi consentirà di aggiornare automaticamente il db, vero?
            No, questo script lo usi una volta e basta
            Per mettere le nuove firme direttamente nel Db bisogna togliere la parte relativa al file di testo.
          1. nella stessa pagina di replay, come faccio ad ottenere un contatore delle firme?

          Fai una select di tutta la tabella e poi
          [PHP]$row=mysql_num_rows($query);[/PHP]
          $row ti restituirà il numero di record contenuti nella tabella 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cybergiaggia User • ultima modifica di

            rieccomi...
            mi piacerebbe molto capirti al volo, ma non è così...
            cosa intendi esattamente al punto 3?
            dove va inserita quella riga di codice?
            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • samyorn
              samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              se fai
              [PHP]<?
              $sql="SELECT * FROM nome_tabella";
              $query=@mysql_query($sql) or die (mysql_error());
              $row=mysql_num_rows($query);
              echo $row;
              ?>[/PHP]
              facendo così ti stampa il numero di righe contenute nella tabella...ovvero il numero di firme 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cybergiaggia User • ultima modifica di

                posso inserire questo script in una pagina php in modo che il numero rimanga sempre a vista e sia aggiornato ad ogni refresh?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • samyorn
                  samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  certo 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cybergiaggia User • ultima modifica di

                    grazie mille!!!
                    se invece volessi leggere le righe direttamente dal file di testo come dovrei fare? Per il momento ho questo script che mi stampa il suo contenuto:

                    [PHP]<?
                    $varA = file_get_contents($filelocation);
                    echo nl2br($varA);
                    ?>[/PHP]

                    :mmm:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • samyorn
                      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      Cosa intendi per "leggere", potresti specificare meglio?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cybergiaggia User • ultima modifica di

                        intendo recuperare il numero delle righe direttamente dal file txt e 'stamparlo' sulla pagina in modo che sia sempre aggiornato...
                        🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • samyorn
                          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                          [PHP]$var=file("file.txt");
                          $row=count($var) - 1;
                          echo $var;[/PHP]
                          😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cybergiaggia User • ultima modifica di

                            😞
                            lo script mi restituisce in pagina questo: Array
                            😞

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • samyorn
                              samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              scusami ho sbagliato la variabile
                              cambia questo 😉
                              [PHP] echo $row;[/PHP]

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cybergiaggia User • ultima modifica di

                                :vai::vai::vai:

                                GRAZIE!!!

                                😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • samyorn
                                  samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                  Di nulla 😉

                                  A presto :ciauz:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    cybergiaggia User • ultima modifica di

                                    rieccomi a bomba!!!
                                    ho pensato che non è tanto bello che tutti possano leggere la mail di chi sottoscrive l'appello...

                                    con questo codice stampo il contenuto del file txt sulla pagina:
                                    [PHP]<?
                                    $varA = file_get_contents($filelocation);
                                    echo nl2br($varA);
                                    ?> [/PHP]

                                    che mi riporta:
                                    nome ($var1) cognome ($var2) - città ($var3) - email ($var4)

                                    è possibile fare in modo che mi legga e stampi solo le prime 3 variabili?

                                    :mmm:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • samyorn
                                      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                      Utilizzando file_get_contents() non puoi fare nulla
                                      Dovresti utilizzare file() e poi esploderti ( explode() ) le righe recuperando solo i primi tre parametri con il comando list() ed quindi stampare il tutto 😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        cybergiaggia User • ultima modifica di

                                        intendi:

                                        [PHP]
                                        $mail=$_POST['var4'];
                                        $textarray=file("file.txt");
                                        $i=0;
                                        while($i<count($textarray))
                                        {
                                        $text=substr($textarray*,0,-1);
                                        list($mail)=explode("",$text);

                                        }
                                        [/PHP]

                                        :mmm:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • samyorn
                                          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                          Come il codice utilizzato prima per l'inserimento in tabella...solo che visualizzerai solo nome/cognome e citta:
                                          [PHP]$textarray=file("NOME_FILE.txt");
                                          $i=0;
                                          while($i<count($textarray))
                                          {
                                          $text=substr($textarray*,0,-1);
                                          list($nome_cognome,$citta,$mail)=explode("-",$text);
                                          }
                                          echo $nome_cognome."-".$citta;[/PHP]
                                          😄

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • C
                                            cybergiaggia User • ultima modifica di

                                            ho inserito questo codice ma mi restituisce una pagina bianca, dopo un lentissimo caricamento...

                                            [PHP]$textarray=file($filelocation);
                                            $i=0;
                                            while($i<count($textarray))
                                            {
                                            $text=substr($textarray*,0,-1);
                                            list($var1,$var2,$var3,$var4)=explode(" - ",$text);
                                            }
                                            echo $var1 $var2." - ".$var3;
                                            [/PHP]

                                            questo codice è legato a un altro dove ho dichiarato le variabili $var1, $var2, $var3, $var4 e $filelocation

                                            :arrabbiato:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti