Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. trasformazione da sas a ditta individuale
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • C
    cuono User • 17 set 2008, 08:45 ultima modifica di

    trasformazione da sas a ditta individuale

    Salve,
    il caso è questo:
    in una sas con due soci quello accomandante decide di uscirne;cosa succede e quali sono gli adempimenti e le modalità necessarie considerando che l'altro socio continuerà l'attività?

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • F
      fabiobr User Attivo • 19 set 2008, 14:24 ultima modifica di

      interessante questa domanda..mi iscrivo alla discussione

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cuono User • 3 ott 2008, 10:35 ultima modifica di

        nESSUN SUGGERIMENTO?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabiobr User Attivo • 4 ott 2008, 06:14 ultima modifica di

          infatti..nessuno ci puo' aiutare in questo quesito?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sbiri User Attivo • 15 ott 2008, 20:05 ultima modifica di

            Se ricordo bene se entro 180 giorni non viene ricreata la pluralità dei soci,_e nel caso in esame le due categorie,_in automatico la cciaa ti passa a ditta individuale... purtroppo non so dirvi altro perchè mi è capitata una cosa così ma a tre giorni dalla scadenza dei 180 mi ha trovato un socio...e così ha ripristinato ....
            Il Confalonieri parla comunque della tua situazione ...ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              frankottobre User Newbie • 30 ott 2008, 09:05 ultima modifica di

              Buongiorno,
              mi aggiungo anch'io alla richiesta di info per quanto riguarda questo thread.
              Ho attualmente una sas con mia moglie, creata da fidanzati (perché nella vita non si sa mai); il lavoro però è mio, lei si occpupa decisamente di altro.
              Adesso siamo sposati e guardandomi un po' in giro avevo pensato di aderire al "Regime Contribuenti Minimi": ho visto che ci posso rientrare con tutti i parametri tranne che con la sas ed è per questo che sono qua a chiedervi quanto costa e cosa bisogna fare per passare da sas a ditta individuale/libero professionista.
              Mi sono già informato sul costo dell'atto notarile, che dovrebbe andare sugli 800 euro.
              Poi? Dopo l'atto di scoglimento cosa bisogna fare? quali altri costi bisogna mettere in conto?
              Ringrazio anticipatamente dell'attenzione
              Un saluto a tutto il forum
              Frank

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti