Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Browser Game e sito tipo ebay...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      soluzioniweb User • 30 ago 2008, 10:30 ultima modifica di

      Browser Game e sito tipo ebay...

      Salve volevo aprire 2 importanti progetti per me che da anni sto programmando da solo ed ora funziona tutto...
      Il primo progetto e un browser game, come ogame, travian, ecc.. Volevo mettere anche qualcosa a pagamento come loro tipo l'account commander ecc cmq sia qualcosa di speciale per il gioco ma a pagamento come ad esempio dei crediti.. la mia domanda è: per fare pagare gli utenti devo avere partita iva ho qualcosaltro del genere?
      Il secondo progetto e un clone di ebay, soltato che ha inserzione costerà molto meno, per i primi mesi saranno gratuite le inserzioni ma quando le metterò a pagamento devo avere partita iva? chi e che mi può dare informazioni sul progetto???:) grazie in anticipo!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • G
        glucaweb User Attivo • 30 ago 2008, 18:15 ultima modifica di

        @soluzioniweb said:

        chi e che mi può dare informazioni sul progetto???:) grazie in anticipo!!

        Ciao, beh sicuramente ti consiglio di rivolgerti ad un commercialista ed esporli tutti i tuoi dubbi e domande. Inoltre saprà darti risposte sicure e concrete.

        Per fare quello che dici ti servirà sicuramente una partità iva, sia per trattenere i soldi delle inserizioni, sia per farti pagare i crediti del gioco.
        Sostanzialmente tu offri dei servizi a PAGAMENTO in Internet e quindi deve avere la p.iva, diverso sarebbe stato se avessi offerto dei servizi gratuiti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          soluzioniweb User • 31 ago 2008, 11:21 ultima modifica di

          Grazie per la risposta corretta e sincera.. avrei un'altra domanda, il browser game lo renderò opensource completamente, ma se facessi anche un sito ebay facciamo conto che è gratuito ma però se un utente che mette un'oggetto in vendita e uno lo compra e lo paga e viene fregato come fo a dagli sicurezza agli utenti? cspero di essermi spiegato bene:ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            glucaweb User Attivo • 31 ago 2008, 14:16 ultima modifica di

            Sei stato chiaro. Non so darti una risposta precisa, diciamo che qui usciamo dal mio campo di conoscenze.
            Posso darti solo alcune mie interpretazioni e opinioni, che possono essere corrette o sbagliate.
            Nel caso del sito tipo ebay tu non saresti ingrado di offrire sicurezza agli aquirenti, per offrirla dovresti chiedere tutti i dati dei venditori (carta d'identità, certificato di residenza ecc) e sarebbe di certo una rogna. E' anche vero che se un utente fregato potrebbe denunciarti per truffa o cose simili...è una cosa delicata. Un'idea, i venditori mettono la loro inserzione da te, ma poi per l'acquisto vengono rimandati al sito del venditore.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              soluzioniweb User • 31 ago 2008, 14:22 ultima modifica di

              e se chiedessi i dati ugualmente sia se non sbaglio non potrei chiederli per l privacy o sbaglio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                glucaweb User Attivo • 31 ago 2008, 15:13 ultima modifica di

                Puoi chiederli, ma te lo sconsiglio vivamente. Avere i dati devi garantire la sicurezza di essi, sistemi di protezione ecc...e poi se per qualche motivo i dati vengono visti da qualcuno non autorizzato tu saresti il solo e unico responsabile...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  soluzioniweb User • 31 ago 2008, 15:22 ultima modifica di

                  Ok perfetto.. allora inizio a costruire un modulo per i dati.. Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti