• User Attivo

    mantenere fissi i margini dall' inizio e dalla fine della finestra

    come posso creare una tabella(o altro come un immagine o un menu) che mantenga fissi i margini dall'inizio e dalla fine della pagina per visualizzarlo anche quando uso lo scroll?se mi potete fare un esempio ve ne sarei molto grato. Grazie.


  • User Attivo

    Usa { position: fixed; top: ??px; left: ??px; } o { position: fixed; top: ??px; right: ??px; } a secondo se l'elemento deve essere posizionato rispetto il lato sinistro o destro.
    Non funziona su Internet Explorer <7.
    Se per l'uso non è tanto importante puoi scegliere di lasciarlo scrollare in quei browser oppure usare un pò di javascript aggiuntivo per farlo rimanere fisso anche in IE6

    Ciao, Jess.


  • User Attivo

    Grazie per la risposta, ma io vorrei ottenere un effetto come quello in questo sito:w w w.ischiahotel.net . Con il codice che mi hai dato ottengo un effetto diverso.


  • User Attivo

    Quello non è fatto con css, ma con javascript.
    Prima è dato alla tabella l'id="object1" che è posizionato con uno style in modo absolute a 83 pixel del margine superiore:

    #object1 {position:absolute;left:0px;top: 83px;width:98px;height:345px;z-index:1}Poi durante il caricamento della pagina vengono chiamati 3 funzioni javascript:> <body onLoad="invis();setVariables();checkLocation();">setVariables() e checkLocation() servono per calcolare la distanza dei bordi della finestra de browser e di posizionare il menu (in questo caso una tabella, ma può essere anche un div) ad un altezza di 83 px dal bordo superiore, se la pagina sta in alto e 10 px dal bordo quando l'utente ha scollato giù.

    function setVariables(){
    px="+'px'";
    if (navigator.appName == "Netscape") {
    if (parseInt(navigator.appVersion) >= 5){
    v=".top=";
    h=".left=";
    dS="document.getElementById("";
    sD="").style";
    y="window.pageYOffset";
    x="window.pageXOffset";
    }
    else {
    v=".top=";
    h=".left=";
    dS="document.";
    sD="";
    y="window.pageYOffset";
    x="window.pageXOffset";
    px="";
    }
    }
    else {
    var validDoc=(document.compatMode && document.compatMode != "BackCompat")?1:0;
    h=".left=";
    v=".top=";
    dS="";
    sD=".style";
    y=(validDoc)?"document.documentElement.scrollTop":"document.body.scrollTop";
    x=(validDoc)?"document.documentElement.scrollLeft":"document.body.scrollLeft";
    }
    checkLocationA()
    }

    movex=0,movey=0,xdiff=0,ydiff=0,ystart=0

    ,xstart=0

    function checkLocation(){
    object="object1";
    yy=eval(y);
    xx=eval(x);
    ydiff=ystart-yy;
    xdiff=xstart-xx;
    if ((ydiff<(-1))||(ydiff>(1))) movey=Math.round(ydiff/10),ystart-=movey
    if ((xdiff<(-1))||(xdiff>(1))) movex=Math.round(xdiff/10),xstart-=movex
    if (ystart>=83){
    eval(dS+object+sD+v+(ystart+10)+px);
    } else {
    eval(dS+object+sD+v+83+px);
    }

    eval(dS+object+sD+h+xstart+px);
    setTimeout("checkLocation()",10);
    

    }

    function checkLocationA(){
    ystart=eval(y);
    xstart=eval(x);
    }la fuction invis() serve per rendere il menu invisibile se la risoluzione è troppo piccolo per porterci stare dentro senza coprire il testo principale:

    function invis(){
    var s_width ='';
    var s_height ='';
    s_width=screen.width
    s_height=screen.height

    if (s_width == "640"){
    document.getElementById("object1").style.display="none";
    }

    if (s_width == "800"){
    document.getElementById("object1").style.display="none";
    }

    if (s_width == "1024"){
    document.getElementById("object1").style.display="block";
    }

    if (s_width == "1280"){
    document.getElementById("object1").style.display="block";
    }

    }Se questo non interessa, basta scrivere:

    function invis(){

    document.getElementById("object1").style.display="block";
    }Jess.


  • User Attivo

    scusa mi potresti dire cosa dovrei modificare nella mia home?link: alexpanza.netsons.org/ .Ho creato il file come mi hai indicato,lo ho incluso, ma non va...
    Ps il sito è creato con joomla, non so se importa..
    Grazie ancora per l'attenzione


  • User Attivo

    scusa mi ero dimenticato che vorrei spostare il menu di sinistra
    ps scusate se non ho modificato il precedente ma non funzionava...


  • User Attivo

    Nella tua pagina object1 si chiama left_outline. Basta che cambia nello script ogni object1 (ma non object da solo) con l'id di left_outline e dovrebbe funzionare.