- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Direttiva Madre-Figlia
-
Direttiva Madre-Figlia
Vorrei sapere secondo gli ultimi sviluppi e la prassi italiana come ci si comporta se una azienda europea acquisisce uno stabilimento produttivo in italia inglobandolo nel suo sistema produttivo e continua a svolgere le funzioni amministrative nel paese d'origine.
Grazie
-
per "acquisisce uno stabilimento... inglobandolo" cosa intendi???
acquisto quote della società proprietaria, acquisto azienda, acquisto ramo d'azienda ??????
-
@i2m4y said:
per "acquisisce uno stabilimento... inglobandolo" cosa intendi???
acquisto quote della società proprietaria, acquisto azienda, acquisto ramo d'azienda ??????
Ciao, nello specifico: è un azienda che si occupa di verniciatura industriale per conto di altre aziende. Dalla sede estera vorrebbe acquistare un azienda che svolge la stessa attività in italia inglobandola. Quindi chiudere la parte amministrativa (che verrà gestita all'estero) ed utilizzarla solo come sito produttivo.
-
Perfetto, però questa è la sostanza dell'operazione.... quello che mi piacerebbe capire è con che modalità giuridica si pensa di operare l'acquisizione, ad esempio tra quelle che ho scritto al mio post precedente.
Altrimenti non riesco a pronunciarmi.
Paolo
-
@i2m4y said:
Perfetto, però questa è la sostanza dell'operazione.... quello che mi piacerebbe capire è con che modalità giuridica si pensa di operare l'acquisizione, ad esempio tra quelle che ho scritto al mio post precedente.
Altrimenti non riesco a pronunciarmi.
Paolo
La modalità di acquisizione dipende dalla convenienza dell'operazione. Qual'è la più conveniente tra acquisto quote della società proprietaria, acquisto azienda, acquisto ramo d'azienda?
-
Impossibile dirlo con un minimo di correttezza.... di devono fare calcoli di convenienza abbastanza complessi, con molti più dati alla mano.
Direi di sottoporre tutta l'operazione ad una accurata analisi preliminare con il commercialista di fiducia.
Paolo