Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Confrontare due date
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      ti sei scordato la cosa più importante... queste date in che formato sono?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

        dd-mm-YYYY

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jeeves User Attivo • ultima modifica di

          Usa mktime() per trasformare tutto in secondi passati da 1-1-1970, 1:00:00 e poi confronta... 😉

          :gthi:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

            ok... Ora sembra funzionare 😉
            Tnx

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

              Rieccomi... XD
              Ho dei problemi...
              Confrontando queste date: 22/07/2008 e 27-06-2008 con mktime ottengo rispettivamente questi risultati: 1216760032 - 1216778032.
              Noterete quindi che la data di oggi (22/07/2008) risulta minore del 27-06-2008... come mai?
              Ecco come ho scritto i due mktime:
              mktime(date ("d-m-Y"))
              mktime(date ("d-m-Y", strtotime ($row['datauscita'])))

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                int mktime ( int $hour , int $minute , int $second , int $month , int $day , int $year [, int $is_dst ] )

                devi fare un expldoe per ottenere giorno mese e anno in 3 variabili separate e passarle come parametri alla funzione mktime

                http://it2.php.net/mktime

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

                  capisco...
                  però sarà un caso ma passando la data in formato YYYY-mm-dd il problema che riscontravo si è risolto...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    non è risolto... stai facendo una cosa senza senso... quella funzione non si usa in quel modo...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

                      😄 non ho detto che è giusto, ho detto che casualmente in quel modo il problema non si ripresentava...
                      Ora implemento l'explode 😉

                      EDIT:
                      implementato l'explode:

                      $array = explode("-", $row['datauscita']);
                      $giorno = $array[2];
                      $mese = $array[1];
                      $anno = $array[0];

                      if (mktime(0,0,0, date("m"), date("d"), date("Y")) < mktime(0,0,0, $mese, $giorno, $anno)

                      Ora funziona... Ho fatto qualche errore? E' la prima volta che uso mktime quindi ditemi voi...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        olaola User Attivo • ultima modifica di

                        Il formato data che uso di solito nei miei script (php, bash ecc) e' YYYYMMDD tutto attaccato. In questo modo si possono confrontare direttamente come interi.
                        Certo, non si puo' utilizzare in tutte le occasioni, ma per risolveri problemi semplici e' ottimo.

                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          dovrebbe essere giusto...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            jeeves User Attivo • ultima modifica di

                            if(time() < mktime(0,0,0, $mese, $giorno, $anno))

                            time() restituisce il numero di secondi passati da quella data ad ora... 😉 (se ho capito bene che vuoi fare, perché lì non serve mktime() :2:

                            :gthi:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

                              @Jeeves said:

                              if(time() < mktime(0,0,0, $mese, $giorno, $anno))

                              time() restituisce il numero di secondi passati da quella data ad ora... 😉 (se ho capito bene che vuoi fare, perché lì non serve mktime() :2:

                              :gthi:
                              praticamente ho fatto un mktime in più?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                time e mktime(0,0,0, date("m"), date("d"), date("Y")

                                sono diversi il primo ti resituisce la data coi secondi minuti e ora ATTUALE
                                il secondo restituisce la mezzanotte ...

                                dipende cosa devi fare... ma rimane il fatto che non sono uguali

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  japgalaxy User Attivo • ultima modifica di

                                  devo semplicemente permettere ad un utente di aggiungere un gioco alla lista dei suoi giochi solo se la data d'uscita del gioco è <= a quella odierna...
                                  Con l'if sopra riportato ciò avviene...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti