- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- FiumicinoWeb 2.0
-
FiumicinoWeb 2.0
Cari tutti e care tutte.
Vengo a sottoporre alla vostra attenzione un sitarello giovane e fresco,
rinnovato ma estremamente semplice e misurato nelle proporzioni.Fiumicino Web - il portalino locale versione 2.0 !!!!
Il portale commerciale che si avvia a diventare il Social network di Fiumicino.Il sito ha poco più di un anno.
Ma un anno fa era il classico portalino statico, con le tabelle e i filmatini flash, giusto per dare un tocco di movimento.
Pensate che vendeva perfino link e banner pubblicitari (:o) !!!!
Ciò non di meno si è infiltrato subdolamente nella serp "fiumicino" fino a diventare un punto di riferimento per una fetta di abitanti di quella zona, che hanno garantito un numero di accessi costantemente in crescita dalla nascita fino ad oggi.
Fiumicino Web è sempre stato gestito da Kernel 32, mio amico, socio, fratello, grafico e programmatore di fiducia.
Insieme abbiamo gestito la linea editoriale e ci siamo inventati stimoli ed idee per garantirgli "senso".I mesi trascorsi ci hanno portato lungo sentieri inesplorati, per strade decisamente molto più complesse da quelle da cui eravamo partiti. Che d'altra parte ci hanno avvicinato verso strumenti moderni e prospettive al passo con i tempi.
La nuova versione del sito rispecchia il nostro piccolo percorso di apprendimento - noviziato nel mondo del webdesign. Ne rispecchia i progressi evidenti, almeno agli occhi di quelli che si sono connessi a FiumicinoWeb fino a ieri.
Oggi il sito è mooolto più "serio" e "competitivo".
Offre un servizio semplice ma ugualmente efficace ed utile.
I vecchi elenchi di risorse e indirizzi tipici da "portalino locale" sono stati ripensati nella grafica e nel funzionamento.
Ora l'applicazione che gira sul portale permette l'inserimento gratuito delle risorse.Il sito, raccogliendo già un certo traffico giornaliero, potrebbe essere un utile punto di riferimento per la comunicazione online degli abitanti della zona.
Da alcune settimane è stato attivato quindi un forum, che vuole essere un libero spazio di incontro per il territorio. Ci sono poche sezioni e pochissimi utenti iscritti - è stato in beta alcune settimane ed era scarsamente collegato al sito.
Siamo certi che alla lunga sarà una delle novità più apprezzate.
Fra l'altro, pensando ai tanti patiti del web marketing turistico, abbiamo adibito una sezione del forum alle offerte turistiche, anche per dare un segnale positivo alla luce dell'affaire Alitalia (tutt'altro che risolto - noi lo seguiamo da un anno) e dell'interesse turistico che Fiumicino comunque riveste sotto tanti punti di vista.
Speriamo che la nostra presenza nel settore possa favorire gli operatori della zona e contribuire all'accrescimento delle informazioni reperibili nel portale.La grafica del sito è meno pomposa della precdente e sono state prese opportune misure atte a salvaguardare gli ottimi posizionamenti ottenuti nel corso dei mesi.
L'applicazione che gira sul sito mostra delle ottime URL (non così ancora per il forum) e le pagine sono state debitamente ripulite dei vecchi blocchi di codice obsoleto, tra counter, filmati flash e script java.Kernel ringrazia (tramite me) le guide sul php presenti nel forum e i suoi autori, oltre alle varie discussioni che ha lurkato per superare più facilmente alcuni passaggi nella programmazione della nuova versione di FiumicinoWeb.
Ora mi abbandono a critiche e commenti.
Se trovate buchi segnalateli, ve ne saremo grati.
Saluti da WWW e da Kernel (dannatamente non-iscritto a GT :o).
Saluti da Fiumicino Web.