Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Che tipo di contratto di locazione mi serve per scaricarlo ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vincenzosa User Newbie • 17 lug 2008, 13:08 ultima modifica di

      Che tipo di contratto di locazione mi serve per scaricarlo ?

      Ciao,sono un agente di commercio.
      Che tipo dicontratto miserve x scaricarlo dalle tasse??
      Leggevo che un contratto uso ufficio si poteva scaricare al 100%.
      Contratto di locazione uso promiscuo Il 50%.
      Io abito con altre persone in casa.
      X Scaricare ilcontratto deve essere intestato solo a me?O ci sta la possibilita di intestarlo a piu persone e allo stesso tempo scaricarlo ugualmente???Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • E
        elenanelli User Newbie • 17 lug 2008, 13:35 ultima modifica di

        Attento se viene utilizzato solo per uso ufficio e non abitazione puoi scaricare si fino al 100% solo però se viene intestato a te, se invece è un abitazione e solo una parte viene utilizzata per uso ufficio viene scaricata solo una quota che è da calcolare non è sempre del 50% ma comunque il contratto di locazione deve sempre essere intestato a te e il proprietario della casa deve essere d'accordo che una parte dell'appartamento venga destinata ad uso ufficio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bax User Attivo • 17 lug 2008, 13:53 ultima modifica di

          Un contratto ad uso ufficio è scarsamente ipotizzabile per un immobile a destinazione urbanistica abitativa. In questo caso è praticabile solo la stada dell'uso promiscuo, non tanto al 50% ma in proporzione ai mq dell'immobile destinato all'attività

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vincenzosa User Newbie • 17 lug 2008, 15:11 ultima modifica di

            L'appartemento è circa 100mq, L Affitto che paghiamo è di 1200.
            Lo dovrei intestare per forza io l'appartamento?Non è possibile intestarlo piu persone??In tutti i casi quanti soldi potrei scaricare???GRazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eubrun User • 8 gen 2009, 17:56 ultima modifica di

              @Bax said:

              Un contratto ad uso ufficio è scarsamente ipotizzabile per un immobile a destinazione urbanistica abitativa. In questo caso è praticabile solo la stada dell'uso promiscuo, non tanto al 50% ma in proporzione ai mq dell'immobile destinato all'attività

              Ciao Bax,

              In realtà un appartamento può essere "strumentale" per destinazione, cioè quando viene utilizzato come studio/ufficio anche se risulta al catasto come abitazione.
              Non sono sicuro invece su come debba essere redatto il contratto di locazione....

              Ciao,
              Eubrun

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bax User Attivo • 9 gen 2009, 08:25 ultima modifica di

                @eubrun said:


                Dovrebbe essere fatto un contratto ad uso diverso... altrimenti sarebbe difficilmente dimostrabile l'uso esclusivo per l'attività che potrebbe essere contestata dall'ufficio con scarsissime possibilità di difesa del contribuente. Innanzitutto bisognerebbe vedere se il locatore è disposto, poi la cosa diventerebbe ancora più impraticabile se come detto ci abitano altre persone. Detto questo mi sembra ben difficile dimostrare la destinazione strumentale.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giordano User Attivo • 20 mar 2009, 12:29 ultima modifica di

                  quindi uso ufficio sia che siamo nell'agevolato che nei minimi è cmq la % del 100% se l'immobile è adibito ad uso ufficio ed intestato al professionista che ce l'ha in affitto?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti