Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Dati xml in pagina xhtml
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      javier80 User Attivo • ultima modifica di

      Dati xml in pagina xhtml

      Sto cercando di imparare ad usare il linguaggio xml.
      Forse è una cavolata ma vorrei fare una cosa del genere:
      ho un file xml contenente del testo e, questo testo, vorrei riportarlo sulla mia pagina xhtml.

      Esempio file xml:

      <?xml version="1.0"?>

      <rubrica>
      <amico>
      <nome>Gennaro</nome>
      <cognome>Esposito</cognome>
      <telefono>081-0000000</telefono>
      <indirizzo>Via Riviera di Chiaia</indirizzo>
      <citta>Napoli</citta>
      </amico>
      </rubrica>

      Io voglio che, all'interno di un div (nella mia paginetta xhtml), compaia per esempio il testo incluso in <indirizzo>, in modo che io possa cambiare semplicemente il testo tra questi tag ogni volta che voglio senza dover andare a toccare il file html.
      Come faccio???

      Grazie, grazie, grazie!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

        Ciao Javier80,

        solitamente si usano:

        • un file con i dati XML che hai messo tu
        • un foglio di stile XSL/XSLT per le trasformazioni delle tue entità e attributi XML in elementi corrispondenti XHTML.

        Per approfondire puoi seguire passo passo questa guida.
        xml.html.it/guide/lezione/1893/la-prima-trasformazione-xslt/

        Tieni presente che alcune trasformazioni sono piuttosto semplici, altre possono diventare molto complesse (ma non mi sembra il tuo caso).

        Appurato il metodo, se ho capito bene vuoi far comparire all'interno di un DIV l'output elaborato, mantenendo il resto della pagina in XHTML.
        Solitamente si usa XML/XSLT per renderizzare un intero documento in HTML/XHTML e non solo una sua parte.

        Piccolo consiglio del tutto personale: penso che molto probabilmente dovrai scomodare Ajax per fare quello che vuoi ottenere... allora perchè non dare uno sguardo a soluzioni diverse tipo la notazione json?.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          javier80 User Attivo • ultima modifica di

          WOW!!! Mi ci vorrò un po' ma mi sembra proprio quello che cerco.
          Speravo in qualcosa di più semplice e immediato ma studierò un po' questo linguaggio ajax e questa notazione json (che ora come ora mi sembra pura algebra :D).
          Speriamo bene!
          Grazie a presto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

            json è abbastanza semplice se conosci javascript: passi dati in forma di oggetti e attributi aggregati come un grande array nidificato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              javier80 User Attivo • ultima modifica di

              Il Javascript lo conosco come il francese che ho fatto solo alle medie 😄
              In ogni caso la mia buona volontà c'è sempre.
              Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                Se possono esserti utili, ti segnalo per approfondire:
                prototypejs.org/learn/json
                docs.mootools.net/Utilities/JSON

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  javier80 User Attivo • ultima modifica di

                  Direi proprio di sì! Per qualche mese avrò di che studiare 😄
                  Grazie jinx!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti