Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Stringhe]nl2br();
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      [Stringhe]nl2br();

      **PHP 4,5
      **string nl2br ( string $string )

      nl2br è la funzione di php, che inserisce il tag di a capo html <br> prima di ogni carattere a capo della stringa

      A partire dalla versione 4.0.5 del php restituirà la stringa con <br /> invece di <br> per conformarsi ad xhtml

      Esempio:
      [php]
      echo nl2br("Ciao Marco,\n hai una nuova email");
      [/php]Restituisce:

      Ciao Marco,<br>
      Hai una nuova email

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        jeeves User Attivo • ultima modifica di

        @Thedarkita said:

        Restituisce:

        Ciao Marco,<br>
        Hai una nuova email

        Ma non dovrebbe restiruire questo?

        Ciao Marco,<br />
        Hai una nuova email

        :gthi:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          @Jeeves said:

          Ma non dovrebbe restiruire questo?

          :gthi:
          Su una versione successiva al php 4.0.5 si
          fino alla 4.0.5 restituisce <br> c'era scritto 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            inverter User Attivo • ultima modifica di

            altrimenti puoi fare la funzione artigianalmente 😄

            [PHP]
            $stringa = "bla bla \n bla bla bla \n\n bla bla";

            $stringa = str_replace ("\n" , "<br />" , $stringa);

            [/PHP]

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jeeves User Attivo • ultima modifica di

              Ti sbagli Inverter, nl2br() aggiunge <br /> prima di ogni \n, non lo sostituisce, quindi, artigianalmente, puoi fare così:

              [php]$stringa = "bla bla \n bla bla bla \n\n bla bla";

              $stringa = str_replace("\n" , "<br />\n" , $stringa);[/php]

              :gthi:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                inverter User Attivo • ultima modifica di

                aaah, non lo sapevo 😄

                si impara sempre qualcosa 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • samyorn
                  samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Sera ragazzi 😄

                  avrei una domanda da farvi sull'uso di questa funzione:
                  Ma secondo voi qual'è l'utilità di mantenere ancora il tag \n nella stringa?

                  Io solitamente (sempre :D) preferisco fare la sostituzione diretta con <br>, o <br /> a seconda dei casi, eliminando completamente il tag \n.
                  Forse mi sbaglio, ma è possibile che quel tag prima o poi tornerà a dar fastidio ed a farsi rivedere :D?
                  Attendo le vostre opinioni 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jeeves User Attivo • ultima modifica di

                    Io lo uso in vari casi, uno è quando invii un form con una textarea, allora per far visualizzare per bene il contenuto della textarea nella pagina php dove il form ha mandato i dati netto nl2br() 😉

                    :gthi:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Mi sembra molto utile quando lavori con per database file di testo e utilizzare il ritorno a capo può essere vitale.
                      Per il resto oltre ad una visualizzazione del sorgente migliore non credo abbia altri vantaggi...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti