- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Data comunicazione importi imposte
- 
							
							
							
							
							
Data comunicazione importi imposteCiao a tutti. 
 Inquadramento: libero professionista con partita iva iscritto alla gestione separata (no forfettino), Unico PF.Domanda ai consulenti presenti: considerato che la scadenza per irpef e cugini è il 16 luglio (correggetemi), qual è la data massima ragionevole che voi vi imponete per presentare il calcolo delle imposte ai vostri clienti? La mia domanda è volta a sopire la mia sopresa nei confronti del fatto che ancora ad oggi non ho avuto la comunicazione di nulla "perchè ci stanno ancora lavorando" e considerato che tutta la documentazione del 2007 era a disposizione da diversi mesi e che i software e affini sono stati rilasciati da parecchio... mi pare che, indipendentemente dalle altre scadenze in corso di anno per i vari clienti, ridursi agli ultimi 15 gioni (se pure saranno tali ma potrebbero esser meno) mette in difficiltà la maggir parte dei giovanni avventori della contribuzione... Sbaglio? Voi quand'è più o meno che preparate i conti? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, 
 soltamente effettuo i conteggi nel giro di poco da quando è disponibile tutta la documentazione (dire un termine è difficile) e dato per scontato che ci siano i software.
 Diciamo che nel tuo caso ritengo che almeno due settimane prima della scadenza sia un termine ragionevole, ed i conteggi avrebbero potuto essere pronti probabilmente già per la scadenza di giugno.Fabrizio 
 
- 
							
							
							
							
							
@fab75 said: Diciamo che nel tuo caso ritengo che almeno due settimane prima della scadenza sia un termine ragionevole, ed i conteggi avrebbero potuto essere pronti probabilmente già per la scadenza di giugno. 
 FabrizioCiao Fabrizio e grazie per la tua risposta. A me hanno detto che la scadenza è il 16 luglio.... a giugno ce ne erano altre?  (andiamo bene.....) (andiamo bene.....)
 
- 
							
							
							
							
							
La scadenza delle imposte è il 16 giugno. 
 Si può pagare il 16 luglio con una maggiorazione dello 0,4%
 
- 
							
							
							
							
							
...oppure si può pagare ancora più tardi con la procedura del ravvedimento operoso (leggi: aggiungendo qualcosina di interessi e qualcosa in più come sanzioni agevolate). 
 Però un consulente serio non ti dovrebbe mettere in queste condizioni... a meno che non paghi lui la sanzione.