Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. E quando si scende nelle serp?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      wingroup User Attivo • ultima modifica di

      E quando si scende nelle serp?

      Volevo iniziare questa discussione per sentire i vostri consigli sul da farsi quando un sito posizionato perde i colpi nelle serp del motore di ricerca.. magari lentamente, una posizione al giorno, cioè senza aver subito penalizzazioni. Come si fa a riprendere tono senza stravolgere il sito rischiando di scendere molto più velocemente, considerando anche il fatto che anche se in un motore si perdono posizioni può succedere che in un altro si guadagnano??
      Quali sono secondo voi i passi da fare in situazioni del genere?
      Se ad esempio si perdono posizioni in Motori come MSN e Altavista, mentre su Google si è stabili o addirittura in ascesa, si fa qualcosa o ce ne freghiamo?
      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pastoweb User • ultima modifica di

        Personalmente, se mi capita cerco prima di tutto di procurarmi qualche nuovo backlink, e se il sito lo permette pubblico qualche nuovo contenuto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          wingroup User Attivo • ultima modifica di

          Quindi dei back link che derivano da siti che hanno come chiave principale quella che sta perdendo i colpi nel motore, molto meglio se con PR discreto.... giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rew User • ultima modifica di

            c'è da dire che ci sono categorie in cui reperire un nuovo backlink di qualità è davvero difficile...sempre facendo riferimento a chiave principale e PR

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              wingroup User Attivo • ultima modifica di

              Infatti, quello è il problema... quindi, riproponendo la domanda iniziale ed accantonando per il momento il discorso backlink?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rew User • ultima modifica di

                @wingroup said:

                Se ad esempio si perdono posizioni in Motori come MSN e Altavista, mentre su Google si è stabili o addirittura in ascesa, si fa qualcosa o ce ne freghiamo?

                Personalmente sono felice se è tutto ok su google...semplicemente perchè è il motore che mi da risultati migliori.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  wingroup User Attivo • ultima modifica di

                  rew, scusami se insisto, quello era un esempio.. anche io sono contentissimo quando mi trovo in alto su google e basso su virgilio! :yuppi:
                  Fai conto che la situazione sia opposta... bene in virgilio e male su google: come migliorare su google senza però abbandonare il risultato su virgilio?

                  Come risolvere la progressiva lenta discesa nelle serp? :bho:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ienabellamy User Attivo • ultima modifica di

                    Tenendo il discorso sui backlinks a parte, il metodo della distribuzione dei contenuti puo' fare al caso tuo. Dai un'occhiata qua: w*w.grandisistemi.it/public/post/link-popularity-for-fun-and-profit--11.asp

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      wingroup User Attivo • ultima modifica di

                      @ienabellamy said:

                      Tenendo il discorso sui backlinks a parte, il metodo della distribuzione dei contenuti puo' fare al caso tuo. Dai un'occhiata qua: w*w.grandisistemi.it/public/post/link-popularity-for-fun-and-profit--11.asp
                      Scusa ienabellamy ma a parte reindirizzarmi verso una pagina del tuo blog non ho trovato utilità nella tua risposta... La distribuzione dei contenuti non mi fa capire come migliorare in un motore senza peggiorare in un altro. :bho:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ienabellamy User Attivo • ultima modifica di

                        mmm, beh l'argomento era come risollevare un sito che scendeva inesorabilmente nelle serp no ?
                        Quell'articolo penso dia uno spunto per questo..comunque se non ti e' stato d'aiuto mi dispiace 😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          rew User • ultima modifica di

                          @wingroup said:

                          rew, scusami se insisto, quello era un esempio.. anche io sono contentissimo quando mi trovo in alto su google e basso su virgilio! :yuppi:
                          Fai conto che la situazione sia opposta... bene in virgilio e male su google: come migliorare su google senza però abbandonare il risultato su virgilio?

                          Come risolvere la progressiva lenta discesa nelle serp? :bho:

                          In linea generale i principi e gli elementi presi in considerazione dai motori per il posizionamento di un sito sono sempre gli stessi, quello che cambia, è il valore assegnato dal loro algoritmo ai vari elementi.
                          :fumato:
                          Quindi credo che non andrai a ottimizzare per google a discapito di yahoo etc...
                          l'ideale "secondo me" è equilbrare gli elementi. Se ad esempio so che google se ne frega del keyword Meta Tags, mentre yahoo ne è innamorato, gli inserisco cercando di non esagerare.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • W
                            wingroup User Attivo • ultima modifica di

                            Grazie lo stesso ienabellamy...
                            Nessun esperto sa consigliarmi come fare per migliorare la posizione in un motore di ricerca nel quale il sito sta peggiorando, senza sconvolgere i serp nei motori nei quali il sito sta andando bene?:x

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • W
                              wingroup User Attivo • ultima modifica di

                              Grazie rew, mi hai risposto proprio quando stavo postando. 🙂
                              La differenza nella visione del meta keyword la conoscevo, quali sono le altre principali differenze tra i motori?
                              :microsoft:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                ienabellamy User Attivo • ultima modifica di

                                Principali differenze tra Google, Yahoo e MSN Live:
                                w*w.cyberspacehq.it/criteri-posizionamento.htm
                                🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • R
                                  rew User • ultima modifica di

                                  Beh in pratica ho notato che Yahoo ad esempio da importanza al contenuto della parola chiave nell'url e nel titolo della pagina.
                                  Ho ottenuto qualche risultato migliorando questo fattore! e nella serp di google non ho avuto cambiamenti.
                                  Poi un altra cosa che ho fatto (e che non tutti fanno) è quella di caricare una sitemap per yahoo...devi inventarte tutte per ottimizzare.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti