Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. scrittura file in php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maubox8 User Attivo • ultima modifica di

      scrittura file in php

      ciao, scusate, non riesco a capire una cosa. Ho uno script php che in locale con apache funziona correttamente ed è questo:

      [php]
      <?php
      //prova scrittura file

      $file_txt=@fopen("C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prova scrittura-3/scrittura.html","a+");
      @fwrite($file_txt,"ciao");
      @fclose($file_txt);
      ?>[/php]

      il file viene creato correttamente.
      Ora sto provando a mettere lo script on line sul mio sito ospitato da un server windows, pero' non mi funziona; forse sbaglio la directory:

      [php]<?php
      //prova scrittura file

      $file_txt=@fopen("miosito.it/prova_scrittura.html","a+");
      fwrite($file_txt,"ciao");
      @fclose($file_txt);
      ?>[/php]

      secondo voi dove sbaglio?
      devo correggere i permessi?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        maubox8 User Attivo • ultima modifica di

        @maubox8 said:

        ciao, scusate, non riesco a capire una cosa. Ho uno script php che in locale con apache funziona correttamente ed è questo:

        [php]
        <?php
        //prova scrittura file

        $file_txt=@fopen("C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\prova scrittura-3/scrittura.html","a+");
        @fwrite($file_txt,"ciao");
        @fclose($file_txt);
        ?>[/php]

        il file viene creato correttamente.
        Ora sto provando a mettere lo script on line sul mio sito ospitato da un server windows, pero' non mi funziona; forse sbaglio la directory:

        [php]<?php
        //prova scrittura file

        $file_txt=@fopen("miosito.it/prova_scrittura.html","a+");
        fwrite($file_txt,"ciao");
        @fclose($file_txt);
        ?>[/php]

        secondo voi dove sbaglio?
        devo correggere i permessi?
        Grazie

        Ho chiesto a chi mi ha venduto lo spazio e mi ha detto che i permessi sono settati di default ma solo su alcune cartelle che devo utilizzare, ad esempio:

        cgi-bin --> lettura, esecuzione;
        public --> lettura, scrittura;
        mdb-database --> scrittura;

        quindi io ho provato a creare il file login.php dentro la cartella pubblic così:
        [php]<?php
        //prova scrittura file

        $file_txt=@fopen("miosito.it/public_scrittura.html","a+");
        fwrite($file_txt,"ciao");
        @fclose($file_txt);
        ?>[/php]

        pero' quando lancio lo script non mi crea nessun file "prova_scrittura.html".
        I trasferimenti li faccio correttamente tramite ftp...
        Come è possibile?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oul.142 User • ultima modifica di

          se public e' una cartella per far funzionare il tutto fai cosi':

          <?php
          //prova scrittura file

          $file_txt=@fopen("miosito.it/public/scrittura.html","a+");
          fwrite($file_txt,"ciao");
          @fclose($file_txt);
          ?>

          ma se ti serve per il login usa mysql

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            maubox8 User Attivo • ultima modifica di

            ho provato, ma non funziona!
            eppure non capisco, sul mio sito non c'è la cartella public, pero' sui trasferimenti esiste ed è quella in cui ho messo il file login.php
            Forse sbaglio la directory:

            $file_txt=@fopen("miosito.it/public/scrittura.html","a+");

            il nome del sito deve comprendere h t t p:// e poi www?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oul.142 User • ultima modifica di

              allora, o metti solo il nome della pagina, e in questo caso i file si devono trovare nella stessa cartella
              esempio:
              un collegamento da pagina1 a pagina 2 nella stessa cartella:

              [HTML]<a href="pagina2.htm">mio collegamento</a>[/HTML]

              oppure se non stanno nella stessa cartella tipo: pagina 2 nella cartella "mia_cartella"
              il collegamento va fatto cosi'

              [HTML]<a href="mia_cartella/pagina2.htm">mio collegamento1</a>[/HTML]

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                maubox8 User Attivo • ultima modifica di

                non è quello il problema

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oul.142 User • ultima modifica di

                  ometti
                  miosito.it/
                  e prova se non va il problema non e' la dir.
                  se cosi' dovesse essere non ho idea di cosa possa generare errore

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    maubox8 User Attivo • ultima modifica di

                    ok ti ringrazio..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      oul.142 User • ultima modifica di

                      di niente, anzi mi dispiace di non esserti stato utile...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        maubox8 User Attivo • ultima modifica di

                        figurati! Sei stato gentilissimo. E' che ho cambiato tipo di lavoro, l'ho fatto con mysql, almeno non ho problemi di permessi e directory...
                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          oul.142 User • ultima modifica di

                          ciao :bigsmile:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti