Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Schema Fattura (regime Minimi) Ctu (onorari+spese)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      jerark User Newbie • 26 apr 2008, 09:29 ultima modifica di

      Schema Fattura (regime Minimi) Ctu (onorari+spese)

      Dovrei produrre una fattura (regime dei minimi) DA UNA PERSONA GIURIDICA per una CTU a seguito di decreto di liquidazione del GI il quale cita:*"Al CTU la complessiva somma di ? 2620,00 ivi comprese ? 20,00 per spese e ? 2.600,00 per onorario, oltre IVA e contributo assistenzisale e previdenziale da calcolarsi nella misura del 2% sul solo onorario e dovuti se documentati con fattura". *Considerando che mi turono già liquidati ? 350,00 netti di acconto, come compilo la fattura?

      **1° CASO
      **
      a) Onorario ? 2.600,00

      b) Acconto ? 350,00

      c) Spese ? 20,00

      Totale (a-b) ? 2.250,00

      Imponibile ? 2.250,00

      Contributo C.A. 2% ? 45,00

      Spese ? 20,00

      Tolale parcella ? 2315,00

      Ritenuta d'acconto 20% su imponibile ? 450,00

      TOTALE A PAGARE ? 1.865,00

      S.E.&O.

      2° CASO

      a) Onorario ? 2.600,00

      b) Acconto ? 350,00

      c) Spese ? 20,00

      Totale (a-b+C) ? 2.270,00

      Imponibile ? 2.270,00

      Contributo C.A. 2% ? 45,40

      Tolale parcella ? 2315,40

      Ritenuta d'acconto 20% su imponibile ? 454,00

      TOTALE A PAGARE ? 1.861,40

      S.E.&O.

      GRAZIE 1000 ANTICIPATAMENTE

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        fab75 Super User • 28 apr 2008, 15:06 ultima modifica di

        Ciao,
        a me sembra corretto il secondo caso.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          contodellaserva User Newbie • 26 ott 2008, 22:44 ultima modifica di

          Vorrei gentilm. sapere se l'inps in fattura va inserito tenuto conto che sono un professionista iscritto alla gestione separata ed aderirò al regime dei minimi.
          grazie molte

          @fab75 said:

          Ciao,
          a me sembra corretto il secondo caso.

          Fabrizio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fab75 Super User • 27 ott 2008, 08:27 ultima modifica di

            Si. Inserisci la rivalsa INPS del 4%.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              contodellaserva User Newbie • 28 ott 2008, 23:23 ultima modifica di

              grazie, ma ci sono categorie di professionisti che non devono indicare tale rivalsa inps?

              Inoltre, la circolare sui contrib. minimi 7/e del 28.01.08 obbliga ad indicare l'adesione a tale regime quando si dichiara l'inizio attività ma quale sarebbe questo ufficio competente? l'agenzia delle entrate dove ho aperto partita iva? grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fab75 Super User • 29 ott 2008, 08:16 ultima modifica di

                La rivalsa inps è indicata da tutti i professionisti iscritti alla gestione separata.
                L'ufficio cui comunicare l'adesione al regime dei minimi è l'agenzia delle entrate.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  contodellaserva User Newbie • 31 ott 2008, 21:13 ultima modifica di

                  @fab75 said:

                  La rivalsa inps è indicata da tutti i professionisti iscritti alla gestione separata.
                  L'ufficio cui comunicare l'adesione al regime dei minimi è l'agenzia delle entrate.
                  grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marioboc User Newbie • 15 lug 2010, 11:53 ultima modifica di

                    Gent.mo ,
                    sono un dip pubblico ed esercito attività libero professionale con iva applicando il regime dei contribuenti minimi inferiori a 30000 euro/anno.
                    Sono a chiedere:
                    Per una prestazione di valore 100 ho omesso di aggiungere il 4% INPS in fattura.
                    E’ vero che -comunque- in sede di dichiarazione dei redditi io dovrò calcolare e versare il 17% inps sulla base imponibile e non solamente il 13% di mia competenza?
                    in caso di versamento del 17% come posso “correggere” l’omissione recuperando il 4% dal/ dovutomi dal committente ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti