Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Gli Off Topic
  4. GT Fetish Cafè
  5. Fiore delicato
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • N
    ninfea User Newbie • 3 mag 2008, 11:50 ultima modifica di

    In una sola parola:bella.....

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
    • S
      stefano.starano User Attivo • 3 mag 2008, 13:56 ultima modifica di

      Dedicato a un'amica, non a un'amante (pensa un po').
      Un'amicizia particolare in cui credevo che lei fosse tanto delicata.
      U bacio a te.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dafne84 User Attivo • 11 mag 2008, 17:26 ultima modifica di

        Quando l'amicizia diventa così preziosa dal temere che lo sfiorarla possa sciuparla..
        tema a me molto caro..
        credevi o credi nella delicatezza di questa amicizia?
        un abbraccio dafne

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stefano.starano User Attivo • 11 mag 2008, 22:02 ultima modifica di

          Certo che ci credo
          Dafne Dafne,
          amica mia,
          spirito affine.
          Lasciati cullare
          da queste parole
          incantate di Francesco,
          il famoso divulgatore
          di versi d'amore e d'amicizia:
          Alberoni

          «Quando, anche dopo molto tempo, incontriamo un amico, è come se lo avessimo lasciato un istante prima.

          Nell?amicizia l?incontro è un momento in cui noi comprendiamo qualcosa di noi stessi e del mondo.

          A volte abbiamo bisogno di raccontare ad un amico quanto ci è accaduto: non è semplicemente per ?sfogarci?, noi parliamo a un amico perché abbiamo bisogno di ?essere capiti? fino in fondo.

          Nessuna forma di amore ha tanto rispetto della libertà dell?altro come l?amicizia.

          I malvagi possono avere dei complici, i gaudenti dei compagni di baldoria, i politici dei partigiani, gli sfaccendati hanno delle relazioni, i regnanti dei cortigiani. Solo gli uomini virtuosi hanno amici.»

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dafne84 User Attivo • 14 mag 2008, 15:16 ultima modifica di

            Gioiamo delle amicizie perchè un sorriso passato ( almeno uno) è loro opera.
            E se un giorno saranno causa di lacrime, accettiamole perchè ai sorrisi non abbiamo detto di no.
            Dafne

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              stefano.starano User Attivo • 20 mag 2008, 20:53 ultima modifica di

              Nella mia vita ho vissuto tanti di quei rapporti autentici da non poterli contare, anche con donne.
              Ma ho anche vissuto le delusioni. Perciò quanto tu dici ha un senso.
              Grazie Dafne

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dafne84 User Attivo • 21 mag 2008, 15:36 ultima modifica di

                Caro amico,
                ho passato un brutto periodo domandandomi il perchè di certi mali,
                ho dovuto farmi una ragione altrimenti sarei affogata nella mia paranoia.
                E così sono incappata nell'idea dell'equilibrio, le sventure talvolta portano consiglio..
                Dafne

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stefano.starano User Attivo • 21 mag 2008, 21:19 ultima modifica di

                  Credo che sia stato veramente un periodo critico per te. Tu sei sincera, lo sento.
                  Domandarsi quale sia la causa di certi mali è segno di crisi ma crisi vuol dire cambiamento, crescita.
                  Hai centrato nel segno per la questione di affogare nella paranoia, molti ci finiscono: devi aver avuto una gran forza e lucidità in quei mometi cruciali; solo un essere superiore può tutto ciò.
                  L' "equilibrio..." non so cosa sia.
                  Mi sento un incapace di fronte a questi caratteri, queste personalità belle, forti.
                  Con questo non voglio dire che tu non sia fragile, tutt'altro, tu hai un animo fin troppo sensibile,
                  Ma ne hai fatto frutto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dafne84 User Attivo • 24 mag 2008, 22:14 ultima modifica di

                    Mio caro amico,
                    è un istino umano il cercare un' uscita in un vicolo cieco. Tu come me avresti cercato uno sbocco, solo nei momenti a confine tra la vita e la morte ci sentiamo veramente vivi e in grado di reagire. In questo siamo simili agli animali: nel loro istinto di sopravvivere.
                    Però talvolta mi domando se ci basti ciò o forse al mero respiro cerchiamo il viver bene.
                    é in questo che prendono forma i vari dilemmi...
                    Dafne

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stefano.starano User Attivo • 24 mag 2008, 22:51 ultima modifica di

                      Piuttosto che un'angoscia meglio il mero respiro, però non è vita.
                      E' un dilemma.
                      Vorrei che ne parlassimo perché ho sofferto tanto ed ora ho paura di tornare a soffrire per cui cerco il mero respiro, la normalità.
                      Come disse non so chi "abbiamo barattato la nostra creatività per una vita programmata" (non sono le parole precise).
                      Ciao dolce sorella mia
                      Stef

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti