Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Webmaster
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nemesis.87 User • 18 apr 2008, 17:56 ultima modifica di

      Webmaster

      salve,
      ho cercato sul forum ma non ho trovato una risposta chiara al mio quesito.
      sono uno studente di informatica e vorrei nel tempo libero realizzare siti web a pagamento.
      dato che non mi potrei permettere la partita iva (non prevedo di fatturare cifre alte) mi chiedevo se era possibile regolarizzarmi fornendo "prestazioni occasionali".
      ho letto che ci sono delle limitazioni di 5000? di fatturato e penso proprio di starci dentro.
      quindi cosa dovrei fare per far pagare al cliente in maniera regolare?è un caso in cui è lecito parlare di prestazioni occasionali?

      grazie anticipate 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • N
        nemesis.87 User • 23 apr 2008, 21:26 ultima modifica di

        nessuno sa aiutarmi?
        vorrei anche sapere se posso creare un mio sito internet e pubblicizzarmi liberamente sempre lavorando con prestazioni occasionali.

        grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 29 apr 2008, 17:29 ultima modifica di

          Ciao nemesis87 e benvenuto nel Forum GT
          per quanto riguarda l'attività di disegnatore di pagine web, puoi svolgere prestazioni occasionali (sempre che siano occasionali - attività sporadica).

          Sull'aprire un tuo sito personale il discorso cambia, visto che l'esistenza di un sito internet professionale fa pensare ad un'attività svolta con una certa regolarità; infatti sui siti web a scopo di lucro c'è l'obbligo di inserire il numero di partita iva nella home page.
          Ciao :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            nemesis.87 User • 30 apr 2008, 09:59 ultima modifica di

            grazie per la risposta..
            un ultima informazione..il limite di 5000? è relativo al totale delle prestazioni annuali o riferito al singolo cliente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 30 apr 2008, 13:35 ultima modifica di

              Ciao nemesis-87
              Riferito al singolo cliente! (vedi il topic in evidenza (scritta TOP, alla riga prestazioni occasionali coordinate)
              I 5000 euro soprattutto costituiscono il limite che fa scattare l'obbligo di versamento dei contributi alla gestione separata inps!

              Ciao :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti