- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- soglia delle collaborazioni occasionali per dichiarazione
- 
							
							
							
							
							
soglia delle collaborazioni occasionali per dichiarazioneBuon giorno a tutti, ho letto un pò di post e molte cose anche grazie alla guida mi si sono illuminate, pero non ho trovato un problema simile al mio o che esponga una risposta al quesito che cerco. Io lavoro come consulente presso un azienda informatica. loro mi pagano in ritenuta d'acconto cioè versono loro il 20%. 
 Per l'anno 2005 fino ho percepito 7000 euro netti, la mia ditta quindi ha versato 1750 euro per la ritenuta.
 Non ho altri redditi se non questo.
 La mia domanda è: posso non farla la dichiarazione dei redditi, se si quale è la soglia che non devo superare per non farla?
 Se no posso utilizzare quel modulo che ho visto nella guida?vi ringrazio anticipatamente. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao e benvenuto, devi fare la dichiarazione per quei redditi di collab. occasionale. e se tali redditi fossero più bassi la dovresti fare per il possibile recupero delle ritenute d'acconto (avresti convenienza a farla). In altri topic ho spiegato il meccanismo. Paolo.