Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Redditi prodotti all'estero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      ccardello User Attivo • ultima modifica di

      Redditi prodotti all'estero

      Residenza fiscale in italia, domicilio in altro paese UE.
      Reddito prodotto all'estero per attività dipendente.
      Dichiarazione dei redditi da fare nel paese comunitario per la cifra intascata, ok. Ma in Italia? Risultando residente in italia, per la dichiarazione dei redditi italiana come si regola la cosa? Vanno dichiarati i redditi prodotti all'estero? vengono nuovamente tassati pur essendo stati gia tassati nell'altro paese comunitario? Come ci si comporta?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • andrez
        andrez Super User • ultima modifica di

        Da quanto mi risulta, i redditi prodotti all'estero (con domicilio all'estero, attività svolta all'estero per ditta estera) e già sottoposti al fisco estero non sono più tassabili; gli utili vanno cioè tassati una sola volta e nel Paese d'origine.

        Come sappiamo questo aspetto è però sovente utilizzato dai VIP per l'elusione fiscale, con la creazione di Company estere ed appoggiando ad esse i fatturati prodotti da affari generati nel mondo da cittadini italiani residenti di fatto in Italia.

        Ora però attendiamo anche il parere dei nostri Esperti 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          la.cubana User Attivo • ultima modifica di

          L'attività di lavoro dipendente viene svolta:

          1. in che paese UE;
          2. va bene residente in Italia, ma l'attiività lavorativa richiede la permanenza all'estero per un periodo superiore a 183 gg. in un anno?
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            ccardello User Attivo • ultima modifica di

            beh, per il 2007 è stata solo di 4 mesi...nel 2008 sarà per tutto l'anno...quindi si, oltre i 183g.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              ccardello User Attivo • ultima modifica di

              novità? Per il 2007 come ci si regola?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti