- 
							
							
							
							
							
R.A. CondominioSalve ragazzi,  
 ho un piccolo problema con un condominio. Premesso che è composto da 5 condomini, che non è stato richiesto un codice fiscale all'agenzia delle entrate e che non ha un amministratore.
 Adesso sono stati fatti dei lavori all'ascensore e la ditta che li ha svolti ha emesso fattura con R.A. del 4% da pagarsi con il codice 1020(essendo una spa).
 La mia domanda è questa 
 chi deve pagare questa R.A.?
 chi e se deve essere fatto il 770?
 chi invece il quadro c del 740?
 Poteva essere fata una fattura senza R.A. in alternativa?
 Scusate per le troppe domande
 a presto 
 
- 
							
							
							
							
							
Salve ragazzi,  
 ho un piccolo problema con un condominio. Premesso che è composto da 5 condomini, che non è stato richiesto un codice fiscale all'agenzia delle entrate e che non ha un amministratore.
 Adesso sono stati fatti dei lavori all'ascensore e la ditta che li ha svolti ha emesso fattura con R.A. del 4% da pagarsi con il codice 1020(essendo una spa).
 La mia domanda è questa 
 chi deve pagare questa R.A.? Il condominio
 chi e se deve essere fatto il 770? Il condominio
 chi invece il quadro c del 740? Non so cosa sia il quadro c del 740
 Poteva essere fata una fattura senza R.A. in alternativa? no
 
- 
							
							
							
							
							
Discúlpenme La Cubana  , mi è arrivata la tua risposta ma il testo è la mia domanda! potresti rimandarlo?:bho: , mi è arrivata la tua risposta ma il testo è la mia domanda! potresti rimandarlo?:bho:
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Si miras bien te daras cuenta que al lado de cada pregunta està la relativa respuesta. 
 
- 
							
							
							
							
							
me distraen!!(e con questo mi sono giocato le ultime parole in spagnolo che so!! - volevo solo vedere se eri Cubana veramente!)  
 Il quadro C del modello Unico 740 va presentato dall'Ammistratore indicando tutti i fornitori e gli importi pagati a ciascuno di essi.
 In qusto condominio non c'è un amministratore e il condominio (se tale si può chiamare) non ha un codice fiscale quindi l'F24 con la ritenuta d'acconto puo pagarla un condomino qualunque a nome suo? o no?:(
 
- 
							
							
							
							
							
Così dovrebbe andare meglio. @François said: ki deve pagare questa R.A.? 
 Il condominio@François said: ki e se deve essere fatto il 770? 
 Il condominio@François said: ki invece il quadro c del 740? 
 ......@François said: Poteva essere fata una fattura senza R.A. in alternativa? 
 No
 
- 
							
							
							
							
							
[quote=François;451119]me distraen!!(e con questo mi sono giocato le ultime parole in spagnolo che so!! - volevo solo vedere se eri Cubana veramente!)  Per conoscere lo spagnolo non occorre essre necessariamente cubane: magari basta avere una moglie cubana. 
 
- 
							
							
							
							
							Ragazzi! 
 Stiamo andando un pò troppo OT!
 Magari cerchiamo di parlare italiano, per dare la possibilità a tutti di capire!
 Se possibile, inoltre, cercate di formulare le risposte in maniera chiara (cont@bile docet 
 Invito inoltre a non usare terminologie sms, che sono vietate dal regolamento GT. (edito i termini sms)Grazie  
 
- 
							
							
							
							
							Buongiorno la cubana e François Le Regole non sono un optional qui ed è bene rispettarle. Se il moderatore vi chiede di non andare OT o non postare in stile sms, mi sembra fuori luogo ironizzare. L'argomento mi sembra esautiro e chiudo. Sposto il sarcasmo e le battute in area adeguata.