- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Quesiti per la gestione della P.IVA come consulente informatico
- 
							
							
							
							
							
Quesiti per la gestione della P.IVA come consulente informaticoCiao a tutti... 
 finalmente ho aperto questa benedetta P.Iva tramite un commercialista. 
 Ho scelto il regime dei contribuenti minimi per ragiorni mie e di conseguenza non sono obbligato a possedere un commercialista...infatti terrò la contabilita io, anche perche emetto 1 sola fattura al mese!!
 Ora la mia domanda è questa:
 se io posso avere la possibilità di non farmi gestire la contabilita da un commercialista come faccio a pagare l'unica e famosa imposta sostitutiva del 20%...ovvero...a chi devo darli i soldi??? Forse all'agenzia delle entrate???...in tal caso immagino che dovrò alzare le chiappe da casa e recarmi personalmente all'agenzia delle entrate di zona e sborsare...ma sono PIGRO !! **Posso effettuare i pagamenti tramite internet??? !! **Posso effettuare i pagamenti tramite internet???**Altro piccolo quesito: 
 sono un consulente informatico...ora mi chiedevo (visto che il commercialista nn lo sa) se devo iscrivermi alla camera di commercio, e se devo iscrivermi all'inail??
 Per quanto riguarda l'INPS a quanto pare sono costretto a iscrivermi ma come al solito ho sempre la stessa domanda da porvi...**è possibile effettuare l'iscrizione e la gestione tramite internet???
 ...spero tanto che come consulente informatico io non abbia altri doveri verso lo stato...vi saluto tutti e grazie dell'attenzione
 iSpooky83
 **
 
- 
							
							
							
							
							
@ispooky83 said: Ciao a tutti... 
 finalmente ho aperto questa benedetta P.Iva
 Ho scelto il regime dei contribuenti minimi
 Ora la mia domanda è questa:
 come faccio a pagare l'unica e famosa imposta sostitutiva del 20%...ovvero...a chi devo darli i soldi??? Posso effettuare i pagamenti tramite internet???Puoi effettuare tutto da solo abilitandoti al servizio FISCONLINE dell?Agenzia delle Entrate. Pagherai nel 2009 al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi. 
 @ispooky83 said:Altro piccolo quesito: 
 sono un consulente informatico...ora mi chiedevo (visto che il commercialista nn lo sa) se devo iscrivermi alla camera di commercio, e se devo iscrivermi all'inail??Non devi iscriverti alla CCIAA e all?INAIL. 
 @ispooky83 said:Per quanto riguarda l'INPS a quanto pare sono costretto a iscrivermi ma come al solito ho sempre la stessa domanda da porvi...**è possibile effettuare l'iscrizione e la gestione tramite internet??? 
 **Si è possibile. Devi iscriverti come consulente informatico alla gestione separata INPS 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie mille della risposta repentina...veramente efficenti!!GRAZIE 
 ora...stavo vedendo il sito dell'INPS ma non ho capito bene dove devo effettuare la registrazione...potreste postare il LINK diretto per favore...grazie!!
 Ciaociao
 
- 
							
							
							
							
							Avrei anch'io una domanda... più domande  
 Ho aperto anch'io una partita IVA da qualche giorni. La mia attività e quella di consulente informatico. E' la prima volta quando apro una partita IVA e sono contribuente minime. Mi voglio tenere da sola la contabilità
 Vorrei sapere come devo fatturare, pensando al fatto che questa è la mia prima partita IVA. devo calcolare Ritenuta d'acconto o no?
 E ancora una cosa :bho:... Che tipo di spese posso scaricare?
 Scusate per italiano mio ma io sono rumena.
 Vorrei ancora sappere un altra cosa. Se questo è il mio unico reddito, metto una domanda stupida, ma la devo comunque mettere; visto che non devo fare nessun tipo di dicchiarazioni, io mi devo inscrivere alla salute e per la pensione?
 Grazie e sono in attesa din una vostra risposta