Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. codice fiscale in fattura
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vispetto User • 2 feb 2008, 09:46 ultima modifica di

      codice fiscale in fattura

      ho cercato sul sito ma ancora non mi è chiara una cosa.
      ho partita iva da gennaio 2007 come libero prfessionista senza albo (gest. separata inps); l'anno scorso non ho mai messo il cod fiscale dei miei clienti sulle fatture e non ho trasmesso l'elenco clienti fornitori (ero esclusa a quanto riferitomi). adesso devo fare le prime fatture del 2008 e voglio capire se devo mettere il codice fiscale dei clienti o no; il problema non si pone se fatturo ad altri professionisti che mi danno il codice senza problemi ma nel caso di fatture ad aziende (s.a.s. o s.r.l.), loro devono darmi anche un codice fiscale? ed è quello del titolare dell'azienda? oppure cod fiscale e part iva nelle aziende concidono?
      quando dovrò trasmettere il mio primo elenco clineti e fornitori?
      grazie a chiunque avrà la pazienza di chiarirmi le idee.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • D
        destroy User Attivo • 2 feb 2008, 09:52 ultima modifica di

        Le ditte individuali hanno codice fiscale diverso dalla partita Iva (c.f. del titolare d'Azienda), le società invece solitamente hanno il codice fiscale uguale alla partita Iva, dico solitamente perchè fino a quale anno fa se una società cambiava sede legale, cambiava anche codice fiscale.
        In sitesi ditte individuale codice fiscale del titolare, società codice fiscale uguale a partita iva.
        Ti consiglio vivamente di scrivere il tuo codice fiscale in fattuta altrimenti riceverai lettere o telefonate chiedendotelo.

        Alberto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vispetto User • 2 feb 2008, 09:54 ultima modifica di

          grazie, io il mio l'ho sempre messo ma volevo sapere se quello dei clienti è obbligatorio. Non vorrei fare figure chiedendolo a una sas e sentirmi dire "guarda che non non ce l'abbiamo"

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • 2 feb 2008, 10:41 ultima modifica di

            Ciao Vispetto
            Nel dubbio è sempre meglio chiedere, specialmente se sei tenuto a presentare l'elenco clienti e fornitori.
            Ciao :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • 4 feb 2008, 13:35 ultima modifica di

              Quoto Destroy.

              L'inserire il c.f. sempre in fattura seppur non obbligatorio ti aiuta ad avere le anagrafiche dei clienti aggiornate e dunque pronte per la gestione dei nuovi elenchi clienti e fornitori.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti