Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Aiuto!! Accusato di diffamazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      superguagno User Newbie • ultima modifica di

      Ma su ebay hai 80 caratteri e non ci stavo...
      In ogni caso, l'oggetto è specificato nei feed... Quindi...
      Poi lui mi ha scritto anche "Acquirente assurdo"...
      Non è peggio questa della mia??

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        superguagno User Newbie • ultima modifica di

        UP!!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          superguagno User Newbie • ultima modifica di

          Sono disperato... Non so davvero cosa fare se il tipo ha chiamato davvero l'avvocato...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cesabas User Newbie • ultima modifica di

            secondo me puoi stare tranquillo!!minacciano sempre azioni legali ma sinceramente non sarebbe economico farlo..vedendo poi un ragazzo minorenne credono di poterlo spaventare parlando di azioni legali

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              superguagno User Newbie • ultima modifica di

              @cesabas said:

              secondo me puoi stare tranquillo!!minacciano sempre azioni legali ma sinceramente non sarebbe economico farlo..vedendo poi un ragazzo minorenne credono di poterlo spaventare parlando di azioni legali
              Per fortuna anche voi dite così!!
              Infatti anche altra gente ha detto la stessa cosa... Giuridicamente parlando, il caso qui sopra rientra nella fattispecie della diffamazione??

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giberavv User Attivo • ultima modifica di

                La fattispecie rientra nella diffamazione.
                E' vero che deve chiamare in causa i genitori (anche e soprattutto se la cosa avviene a loro nome).
                E' vero che ci sarebbe gli estremi di una denuncia, ma da qui al proporla ne passa.
                Il feed poteva essere fatto in altri termini (attenzione, non lo ritengo un venditore completamente affidabile), magari anche solo inserendo un giudizio numerico negativo, senza esporre troppo la storia.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  superguagno User Newbie • ultima modifica di

                  @Giberavv said:

                  La fattispecie rientra nella diffamazione.
                  E' vero che deve chiamare in causa i genitori (anche e soprattutto se la cosa avviene a loro nome).
                  E' vero che ci sarebbe gli estremi di una denuncia, ma da qui al proporla ne passa.
                  Il feed poteva essere fatto in altri termini (attenzione, non lo ritengo un venditore completamente affidabile), magari anche solo inserendo un giudizio numerico negativo, senza esporre troppo la storia.

                  E per quale motivo rientra nella diffamazione?? Dopotutto ho detto la verità...
                  Se dovesse sporgere la denuncia quanto spenderei in termini di difesa e di "oneri" vari??

                  E poi cosa avrei dovuto scrivere?? Io ho solamente avvisato glia altri utenti...

                  Se dovesse denunciare o fare altro, io cosa potrei fare?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cesabas User Newbie • ultima modifica di

                    la memory l'hai restituita?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      superguagno User Newbie • ultima modifica di

                      @cesabas said:

                      la memory l'hai restituita?
                      si, purtoroppo... Altrimenti avrei fatto fare il certificato di non autenticità...
                      In ogni caso, si vede chiaramente anche dalla foto dell'inserzione che ( Almeno secondo me... Non voglio essere accusata ancora di più) la memory stick è contraffatta... Non potrebbe servire a niente questo fatto?? Si vede chiaramente che la scritta è MSX-M4GST/X invece di MSX-M4GS/X

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giberavv User Attivo • ultima modifica di

                        Art. 594 c.p.
                        Chiunque, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione.
                        Non è ammessacome prova liberatoria l'aver detto la verità.
                        Io avrei semplicemente dato un rating molto basso al venditore (se ce n'è la possibilità) e poi avrei detto che è necessario controllare bene la merce inviata, indicando (esemplificativamente) la corrispondenza di quanto inviato a quanto promesso, visto che con chi scrive c'era una difformità.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti