Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. LINUX: due sistemi portatili su un solo DVD
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oliviero User Attivo • ultima modifica di

      LINUX: due sistemi portatili su un solo DVD

      Ciao a tutti!
      E' da un po' che non mi faccio sentire qui al forum, ma sn sicuro che come mi avete illuminato le scorse volte mi aiuterete anche in questo contesto.

      Allora: non sn ancora abbastanza esperto da montare un vero e proprio linux, ma mi piace molto l'idea di portarmelo dietro. Per questo ho scaricato due versioni LEGGERE : Damn Small Linux (DSL), e Linux Slax.
      La mia domanda è:
      -come faccio a metterle tutte e due sullo stesso DVD, e all'avvio del pc , dal boot (che legge prima il CD che HD, settato apposta!), POTER SCEGLIERE QUAL AVVIARE ?????

      -Dopo che ho risolto questo problema, magari chiedo riguardo il montarlio sull'USB, dato che non riesco proprio a digerire le guide trovate in rete...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        in pratica da newbie di Linux ti stai potendo uno degli obiettivi più complessi 😄

        per avere entrambe le distro sullo stesso DVD dovresti creare due distribuzioni Live a partire da quelle che hai, per poi installare un boot manager che faccia partire l'una o l'altra

        direi che è decisamente complesso

        più semplice è invece mettere una distro su chiave USB, in questo l'unica cosa fondamentale è Syslinux che è un boot manager adatto a questi scopi....in genere per Ubuntu ci sono delle buone guide su come fare, ma in sostanza bisogna copiare il kernel e l'immagine squashfs sulla penna e poi settare Syslinux affinchè faccia il boot usando questi due file

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oliviero User Attivo • ultima modifica di

          ok grazie paolino.
          Allora, io ora ho in mano 2 USB da 256 Mb di cui nn me ne faccio niente: una mano dal cielo!
          COME FILES:
          -la ISO completa di Slax, che (guardando all'interno del file .iso) contiene anche una cartella /boot/syslinux...
          -una iso di DSL corrente + una iso del syslinux relativo alla DSL (+altri files che nn ci interessano...)

          Cosa dovrei fare per montare su una USB DSL e su un'altra SLAX

          p.s. per info su cio che ho scaricato: DSL DA ---ftp://ftp.oss.cc.gatech.edu/pub/linux/distributions/damnsmall/----

          SLAX DA
          ---ftp://ftp.linux.cz/pub/linux/slax/SLAX-6.x/rc6/slax6rc6.iso----

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            per quanto riguarda DSL puoi usare l'installer, se ricordo bene si trova in apps/tools/install, ti dà l'opzione di installare su pendrive, la stessa cosa la fa Puppy Linux che pure si può mettere su pendrive tramite l'installer

            per Slax c'è una buona guida qui http://www.pendrivelinux.com/2006/09/20/all-in-one-usb-slaxzip/

            fa uso di alcuni software Windows quindi ti servirà questo OS

            manualmente si potrebbe usare direttamente Syslinux ma costruire un file di configurazione è un pò complicato, se ti interessa nel file fixs.zip c'è un syslinux.cfg contenente una configurazione generica, come puoi vedere il tutto si concentre intorno al file vmlinuz che è il kernel e initrd.gz che è la RAM-disk

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oliviero User Attivo • ultima modifica di

              Grande Paolino.
              Do un occhiata...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bluefire User • ultima modifica di

                Se ti interessa c'è anche la possibilità di far partire il tuo sistema linux da penna senza riavviare il PC (alla VmWare per intenderci, ma senza installare nulla sul PC ospite) potendo salvare anche le impostazioni etc etc. Praticamente LinuxOnUSB che parte da windows.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oliviero User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie a tutti e due.

                  Sono riuscito a mettere ciò che voglio sulla chiavetta.
                  Inoltre, ho provato anche Ubuntu, Knoppix, Puppy + DSL e Slax.
                  Sto quasi diventando esperto... e tutto da cd senza installare nulla.

                  Riguardo far partire Linux da usb da windows senza riavviare il pc mi sai dire qualcosa di + bluefire??

                  E poi, premesso che io ho un modem Dlink USB 200, come mi connetto ad internet?!?!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    osvi Super User • ultima modifica di

                    prova a seguire questa guida: megalab.it/forum/viewtopic.php?p=77654
                    è del 2004, non ti assicuro nulla! 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bluefire User • ultima modifica di

                      @Oliviero said:

                      Grazie a tutti e due.

                      Riguardo far partire Linux da usb da windows senza riavviare il pc mi sai dire qualcosa di + bluefire??

                      Si utilizza Qemu, puoi trovare procedure per varie Distro o mettere la tua Live a piacere, vedi su pendrivelinux . com

                      Ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        oliviero User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao e grazie a tutti e due. mi avete proprio aiutato. cmq conoscevo già QUEMU, ma nn trovo professional far partire linux in ambiente windows...

                        ho postato una mini-domanda qui ----giorgiotave.it/forum/linux-e-software/67425-info-virus-su-linux.html#post437746------

                        se volete dare un'occhiata...

                        Grazie ancora, Oliviero.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti