Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Url rewrite con apache che gira sotto windows
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      da quello che è scritto lì i file vanno messi in C:\AppServ\www

      il resto non sembra mostrare problemi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gustoinrete User • ultima modifica di

        in effetti il file htaccess è posizionato qui
        C:\AppServ\www\imm\htaccess

        bho 😞

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          @gustoinrete said:

          in effetti il file htaccess è posizionato qui
          C:\AppServ\www\imm\htaccess

          bho 😞

          il file .htaccess è posizionato in imm ma i file .php e .html sono in www?

          inoltre sei sicuro che Apache vada a cerca htaccess invece di .htaccess? per fare questo cambiamento dovresti cambiare la configurazione di Apache

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gustoinrete User • ultima modifica di

            la struttura è la seguente
            C:\AppServ\www\imm\htaccess
            C:\AppServ\www\imm\pippo.htm

            imm è la cartella all'interno della quale sto sviluppando il tutto
            ... per quanto riguarda il punto davanti ad htaccess ho cambiato l'impostazione per via del fatto che non riuscivo a mettere il punto davanti al nome del file allora dall'httpd.conf ho modificato la riga di codice
            AccessFileName .htaccess
            in
            AccessFileName htaccess

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gustoinrete User • ultima modifica di

              in giro ho trovato anche questa riga di codice
              AddModule mod_rewrite.c
              ho provato ad inserirla nell'httpd.conf ma non cambia nulla

              ragazzi sono disperato

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                un momento, riassumendo....

                se accedi a http://localhost/imm/pippo.htm cosa vedi?

                e se provi ad accedere a http://localhost/imm/topolino.htm?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gustoinrete User • ultima modifica di

                  ragazzi ho trovato la soluzione !!!!
                  girando sotto windows è necessario salvare il file htaccess come txt e inserire la seguente direttiva nel file httpd.conf

                  AccessFileName htaccess.txt

                  incredibile a dirsi ma ora funziona

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    @gustoinrete said:

                    ragazzi ho trovato la soluzione !!!!
                    girando sotto windows è necessario salvare il file htaccess come txt e inserire la seguente direttiva nel file httpd.conf

                    AccessFileName htaccess.txt

                    incredibile a dirsi ma ora funziona

                    ma perchè prima come l'avevi salvato? :():

                    i file di configurazione devono tutti essere obbligatoriamente file di puro testo ascii, iso-8859 o utf-8

                    sono questi i motivi per cui è preferibile usare linux per questo genere di attività

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      ceccus User Attivo • ultima modifica di

                      Cerchiamo di capire per il puro gusto di capire...
                      Gustoinrete ha asserito semplicemente che rinominando htaccess in htaccess.txt e configurando coerentemente httpd.conf il mod_rewrite ha iniziato magicamente a girare... giusto? Se è così non è questione di codifica ascii, a meno che non abbia aperto il file con un editor di testo e poi risalvato, portando ad una modifica incosapevole della codifica ascii come suggerito da Paolino.*

                      @gustoinrete***
                      Non mi picchiare per la proposta, ma per una questione di comprensione, puoi ora provare a fare il percorso inverso, rinominando htaccess.txt in htaccess e fare la modifica relativa in httpd.conf, per capire se effettivamente è una questione di codifica ascii o di magia informatica? 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                        @ceccus said:

                        Cerchiamo di capire per il puro gusto di capire...
                        Gustoinrete ha asserito semplicemente che rinominando htaccess in htaccess.txt

                        aspè se vedi quello che dice in pratica lui ha aperto l'editor e ha salvato il file come htaccess.txt, cambiando ovviamente la direttiva AccessFileName

                        a mio avviso lui ha usato Wordpad per editare i file htaccess e htaccess.txt, solo che nel primo caso Wordpad lo ha salvato come RTF visto che è la codifica di default, mentre nel secondo l'ha salvato come file di testo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          ceccus User Attivo • ultima modifica di

                          @paolino said:

                          aspè se vedi quello che dice in pratica lui ha aperto l'editor e ha salvato il file come htaccess.txt, cambiando ovviamente la direttiva AccessFileName

                          a mio avviso lui ha usato Wordpad per editare i file htaccess e htaccess.txt, solo che nel primo caso Wordpad lo ha salvato come RTF visto che è la codifica di default, mentre nel secondo l'ha salvato come file di testo

                          Sempre per puro gusto di comprensione...attendiamo lumi!
                          🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti