• User Newbie

    non pagato acconto a novembre

    Buongiorno
    Ho pagato le tasse per l'anno scorso ma dovevo pagare anche un acconto a novembre avendo avuto l'anno passato due cud.Quando lo paghero' e con che penale?
    Cordialmente
    Giovanni


  • Super User

    Ciao,
    puoi usufruire del ravvedimento operoso quindi versare entro un mese dalla scadenza pagando il 3,75% di sanzione, oltre il mese paghi il 6%. A questi importi vanno sommati gli interessi.

    Fabrizio


  • User Newbie

    ma vale anche per i cocopro?
    il caaf mi ha detto che devo aspettare la sanzione l'anno prossimo
    e' corretto? e di quanto sara'?


  • Super User

    @fab75 said:

    Ciao,
    puoi usufruire del ravvedimento operoso quindi versare entro un mese dalla scadenza pagando il 3,75% di sanzione, oltre il mese paghi il 6%. A questi importi vanno sommati gli interessi.

    Fabrizio

    Attenzione ad utilizzare l'apposito codice tributo per gli interessi.
    Saluti.


  • User Newbie

    @Rubis said:

    Attenzione ad utilizzare l'apposito codice tributo per gli interessi.
    Saluti.

    non riesco a capire perche' il mio caaf dice di aspettare l'anno prossimo per pagarlo.
    Questo ravvedimento operoso vale anche per i contratti cocopro?
    Grazie


  • Super User

    @dilembo said:

    non riesco a capire perche' il mio caaf dice di aspettare l'anno prossimo per pagarlo.
    Questo ravvedimento operoso vale anche per i contratti cocopro?
    Grazie

    Il ravvedimento operoso, come dice il termine stesso, è una procedura mediante la quale il contribuente "si ravvede", ossia pone spontaneamente rimedio ad un suo inadempimento evitando così la "tirata di orecchie" da parte del fisco. Il ravvedimento operoso può essere utilizzato per sanare le violazioni inrerenti le imposte, ma non i contributi previdenziali.
    Saluti.


  • Bannato User Attivo

    @dilembo said:

    Buongiorno
    Ho pagato le tasse per l'anno scorso ma dovevo pagare anche un acconto a novembre avendo avuto l'anno passato due cud.Quando lo paghero' e con che penale?
    Cordialmente
    Giovanni

    Ciao.
    Procediamo con ordine.
    Fermo restando quanto detto da fab75 e Rubis ti segnalo che non è detto che tu debba pagare l'acconto che dovevi a novembre. Mi spiego.

    Per l'anno 2006 hai avuto 2 cud e ciò ti ha portato a dover versare una differenza di imposta per il cumulo dei due redditi.
    Ora se nel 2007 sei titolare di un solo reddito, per il quale riceverai un solo CUD nel 2008, ed il tuo datore di lavoro sta conteggiando correttamente (le detrazioni, l'Irpef e le addizionali che devi sul tuo stipendio) non ti devi preoccupare di nulla poiché stai assolvendo regolarmente al pagamento delle imposte sul tuo reddito e non devi versare l'acconto che non hai versato a novembre.
    Tra l'altro se sei ancora dipendente e a luglio scorso hai prodotto per la denuncia dei redditi il modello 730 tale acconto deve esserti trattenuto in busta obbligatoriamente se c'è capienza dal tuo datore di lavoro.