- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Cambiare estensione pagina ed effetti sul posizionamento
- 
							
							
							
							
							
Cambiare estensione pagina ed effetti sul posizionamentoVorrei cambiare le mia pagina da html a php. So che modificando una pagina da: pagina.html a pagina.php, il motore la considerà come nuova e quindi potrei avere effetti negativi sul posizionamento. Ma cosa succede per le directory, ad es. www.miosito/cartella/ ? in questo caso il motore riesce a riconoscere che la index della cartella è stata modificata da index.html ad index.php ? Stesso discorso per la home page logicamente... Supponendo poi che Google non riesca a riconoscere l'estensione, in ogni caso, la parte testuale rimarra la stessa nella pagina, ma logicamente inserirò codici diversi per renderla dinamica. CIò puo comportare effetti negativi ? Grazie per eventuali consigli  
 
- 
							
							
							
							
							
Nessuna esperienza in merito?  
 
- 
							
							
							
							
							
Se non informi lo spider, con un 301, che hai spostato i contenuti, lui li riconsidererà e ricalcolerà il rank. I posizionamenti cambieranno, anche perchè chi ti lincava lo faceva col vecchio indirizzo, quindi perderai tutti i backlink. Che i contenuti di fatto non siano stati mossi cambia poco, rinominando file e/o cartelle stai proponendo qualcosa di diverso. 
 Quindi, o fai un redirect da html a php o è praticamente come partire da zero.
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Karapoto, grazie per la risposta  Per quanto riguarda i back link, perche dici che li perderei? Se per es. cambio la index della home da html a php, il sito avrà sempre come indirizzo http://www.miosito.com quindi i back link non dovrei perderli o sbaglio ? Perdo i link alle pagine interne che diventano da: http://www.miosito.com/pagina1.html a http://www.miosito.com/pagina1.php Dato che non ho mai realizzato un redirect 301 da una pagina html in php, potresti indicarmi qualche risorsa utile ? Grazie  
 
- 
							
							
							
							
							
Se usi una rewriterule da .html a .php non perdi praticamente nulla (sempre che tu non cambi i nomi dei file ovviamente) 
 
- 
							
							
							
							
							
@netdream said: Ciao Karapoto, grazie per la risposta  Per quanto riguarda i back link, perche dici che li perderei? Se per es. cambio la index della home da html a php, il sito avrà sempre come indirizzo http://www.miosito.com quindi i back link non dovrei perderli o sbaglio ? Perdo i link alle pagine interne che diventano da: http://www.miosito.com/pagina1.html a http://www.miosito.com/pagina1.php Dato che non ho mai realizzato un redirect 301 da una pagina html in php, potresti indicarmi qualche risorsa utile ? Grazie  Se non c'è un redirect da index.php alla radice del sito, perderai tutti i bl anche verso la home. Per chiedere come effettuare il redirect, puoi porre la domanda nella sezione apposita http://www.giorgiotave.it/forum/mod-rewrite-e-tecniche-di-url-redirect/ Facci sapere com'è andata. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, 
 se può esserti si supporto "morale" io l'ho fatto riscrivendo in todo tutte le pagine html (100 circa) del sito http://www.bcp-energia.it . Sono passando da una struttura html fatta a frame ad una in php con una struttura a content box supportata da css, ho aggiunto una mappa del sito in una pagina php e relativo sitemap per google nuovo nuovo ... 15 giorni dopo la pubblicazione google mi ha premiato facendo passare le visite da 20 a 100 al giorno e il pagerank da 1 a 3 (dopo l'ultimo aggiornamento).. sicuramente ho perso i link alle pagine interne ma nel complesso la home ha fatto il salto ... due mesi dopo le visite si stanno attestando intorno alle 200 al giorno e il sito risulta indicizzato al 70%Spero che la mia esperienza possa esserti di aiuto nel prendere la tua decisione !! n.b.: Da ciò che ho visto sulla mia pelle .. google prima a indicizzato le nuove pagine e solo dopo lentamente ha rimosso le vecchie ciao Mimmo 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per il contributo. Mimmo, però, ti ricordo che non è consentito inserire link attivi. Riguardo l'esperienza, la vostra è molto diversa. Nel suo caso sta passando da pagine html a php, nel tuo partivi da pagine in frame e sei passato a php. Hai potuto godere finalmente della normale capacità d'indicizzazione che prima con i frame non avevi, ecco spiegato il perchè del miglioramento degli accessi. Passare da html a php, invece, non porta alcun vantaggio se non l apossibilità di usare script per la gestione delle pagine, cosa che credo voglia fare netdream 