Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Software con licenza ma acquistato da privato, può essere usato dal professionista?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      passion4quality User • 28 ott 2007, 02:28 ultima modifica di

      Software con licenza ma acquistato da privato, può essere usato dal professionista?

      Salve a tutti, sono ancora io...

      Allora, la domanda di oggi è:

      Ho aperto da poco la P.IVA come professionista.

      Da anni possiedo, acquistati prima d'aprire la P.IVA diversi programmi di cui pero, ovviamente, non ho conservato lo scontrino d'acquisto.

      Posso usare questi programmi nell'esercizio della mia professione? anche se non ho i documenti comprovanti di acquisto?Oppure dovrò ri-acquistarli come professionista faccendomi rilasciare fattura?

      Grazie, Grazie!!

      Fè

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • I
        i2m4y Super User • 29 ott 2007, 15:36 ultima modifica di

        Ciao,

        reputo che tu possa legittimamente utilizzarli senza ulteriori formalità che non siano quelli di tenerli in considerazione quando compilerai gli studi di settore un domani.

        Infatti il tuo essere "professionista" non si astrae da te creando una nuova soggettività giuridica (come ad esempio sarebbe una società) necessitante del traferimento della licenza.

        In ogni caso invece si dovrà valutare nelle licenze d'uso l'utilizzabilità business dei software acquistati come privato.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          passion4quality User • 29 ott 2007, 18:11 ultima modifica di

          Ti ringrazio molto.

          Quindi, se nella licenza c'è scritto "solo per uso privato" non posso utilizzarlo per l'esercizio d'impresa?

          Alcuni di questi programmi sono proprio vecchi, se la licenza non distingue fra uso privato e business io farei così, per evitarmi grane in un'eventuale verifica: metto in una scatola il cd del software con sopra la copertina un numero di codice che richiamo all'interno di una cartella dove ho stampato la licenza e limiti d'utilizzo.

          In questo modo, in caso d'accertamenti non dovrò spiegare programma per programma che la licenza mi permette d'utilizzarlo anche per affari.

          In ogni caso sto cercando di passare tutto a OS...

          A presto e grazie per la collaborazione.

          Fè

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • 30 ott 2007, 10:04 ultima modifica di

            @Passion4Quality said:

            Quindi, se nella licenza c'è scritto "solo per uso privato" non posso utilizzarlo per l'esercizio d'impresa?

            Direi di no.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti